Facebook, Google ed il “dominio dei cieli”
Facebook si interessa al mondo dei droni manifestando la volontà di rilevare Titan Aerospace per 60 milioni di dollari. Mark Zuckerberg è intenzionato a portare la rete internet anche in zone della Terra che attualmente non possono contare su alcuna connessione e difficilmente a breve potranno avere un accesso alla rete, come in Africa o Asia. Per riuscire nell’impresa Facebook conterebbe sull’azienda produttrice di droni ad energia solare, in grado quindi di volare continuativamente senza pilota e per lunghi periodi (fino a 5 anni). Il progetto rientrerebbe nel programma Internet.org che si ripromette di dare a tutti un libero accesso ad internet. I droni prodotti dalla Titan Aerospace sono velivoli con apertura alare di 50 metri ed in grado di volare fino ad un’altezza di 65.000 piedi (oltre 19.800 metri). Prodotti in migliaia e messi in orbita coprirebbero l’intero pianeta come una rete satellitare senza lasciare più alcuna zona priva di accesso al web.
Google sta affrontando la questione con un progetto forse meno costoso dei droni satellitari ma altrettanto ambizioso e potenzialmente efficace, ossia la creazione di una rete orbitante di palloni sonda posti ad un’altezza doppia rispetto a quella delle rotte aeree commerciali ed in grado di sfruttare i venti stratosferici per gli spostamenti. Tale progetto è stato denominato “Project Loon” per sottolinearne la complessità della sfida e dopo vari tentativi sembrerebbe aver intrapreso la giusta direzione grazie alla realizzazione di particolari algoritmi ed alla grande potenza di calcolo nella gestione dei palloni (www.google.com/loon/ – http://bit.ly/1n280yx).
Insomma pare proprio che il futuro della rete passerà per il cielo e per chi prima riuscirà a realizzare tali ambiziosi progetti si potrebbero spalancare le porte di nuovi cyberspazi con milioni di utenti.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.