Eurovision 2025 risultati e commenti lucio corsi spicca gabry ponte tra i migliori performer

Lucio Corsi conquista con eleganza vintage
▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Lucio Corsi ha dominato la scena della prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 con un’esibizione di rara eleganza e raffinata sobrietà. Senza ricorrere a effetti speciali o scenografie d’impatto, il cantautore toscano ha saputo trasmettere un’atmosfera intima e suggestiva, incarnando con forza un’estetica vintage che ha conquistato sia la giuria che il pubblico presente alla St. Jakobshalle di Basilea. La sua interpretazione, intrisa di una nostalgia d’altri tempi, ha confermato il valore artistico già emerso al Festival di Sanremo, rappresentando una boccata d’aria fresca nell’edizione di quest’anno.
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Appartenente al gruppo dei Big Five insieme a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, Lucio Corsi era già qualificato per la finale del 17 maggio. Ciò nonostante, non ha remissato in termini di energia e coinvolgimento, ricevendo una calorosa accoglienza e numerosi applausi. La sua presenza scenica sobria ma carismatica ha messo in evidenza una qualità interpretativa solida e autentica, distinguendosi per coerenza e stile in un contesto competitivo dominato dalla spettacolarità.
Gabry Ponte fa ballare Basilea con energia
Gabry Ponte ha conquistato il pubblico della St. Jakobshalle con un’esibizione energica e coinvolgente che ha trasformato la prima semifinale in una festa contagiosa. Il dj torinese ha portato sul palco di Eurovision un brano ormai noto, Tutta l’Italia, che si è confermato un vero e proprio tormentone, capace di animare l’arena e incitare il pubblico a ballare con entusiasmo. La forza della performance risiede nella sua capacità di mescolare ritmi moderni e suoni riconoscibili, creando un’atmosfera dinamica e vibrante che ha ottenuto il favore del voto da San Marino, elemento cruciale per la qualificazione.
La partecipazione di Gabry Ponte rappresenta una ventata di energia nella competizione, evidenziando come il sound italiano possa essere anche un fenomeno di intrattenimento di qualità a livello internazionale. La sua qualificazione alla finale è la dimostrazione concreta che una proposta musicale fresca, radicata nella cultura pop, può ancora dominare un palcoscenico globale mantenendo un perfetto equilibrio tra gusto musicale e spettacolo dal vivo.
Promossi e bocciati: chi accede alla finale
La prima semifinale dell’Eurovision 2025 ha determinato ufficialmente i nomi dei protagonisti che si contenderanno la vittoria nella finalissima di sabato 17 maggio. Oltre a Lucio Corsi, già qualificato in virtù del suo status di Big Five, hanno ottenuto l’accesso diretto alla serata conclusiva anche artisti come Gabry Ponte e Tommy Cash, la cui performance ha convinto giuria e pubblico. Il voto determinante di San Marino ha dunque sancito la promozione del dj torinese, simbolo dell’energia italiana nel contest.
Accedono alla finale anche Paesi tradizionalmente forti, quali Albania, Islanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Svezia e Ucraina, con esibizioni solide e apprezzate. Non sono riusciti a passare Azerbaigian, Belgio, Croazia, Cipro e Slovenia, esclusi per mancanza di preferenze sufficienti nel sistema di votazione. La Svizzera, paese ospitante, sarà naturalmente presente alla finale, portando in scena la toccante interpretazione di Zoë Më, che ha emozionato con il brano Voyage presentato a lume di candela.
La semifinale ha confermato la forza di alcune nazioni e artisti, rivalutando la capacità di unire qualità artistica e saper intrattenere, in un contesto sempre più competitivo e vario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.