• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Euro digitale: ruolo delle banche italiane e necessità di tempi estesi per investimenti strategici

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Novembre 2025
Euro digitale: ruolo delle banche italiane e necessità di tempi estesi per investimenti strategici

il sostegno delle banche italiane all’euro digitale

Le banche italiane manifestano un chiaro sostegno al progetto dell’euro digitale promosso dalla Banca Centrale Europea, riconoscendo il valore strategico di questa iniziativa per il consolidamento della sovranità digitale europea. L’Associazione Bancaria Italiana (ABI), rappresentata dal Direttore Generale Marco Elio Rottigni, ha espresso una posizione favorevole ma ponderata, sottolineando l’importanza di un coordinamento efficace e di una progressiva integrazione delle nuove tecnologie nel sistema finanziario nazionale. Questo approccio riflette una convinzione condivisa sulle potenzialità dell’euro digitale non solo come strumento di pagamento innovativo, ma anche come un elemento essenziale per mantenere la competitività dell’Europa nel contesto globale delle valute digitali.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Euro digitale: ruolo delle banche italiane e necessità di tempi estesi per investimenti strategici
  • il sostegno delle banche italiane all’euro digitale
  • tempistiche e investimenti per l’implementazione
  • opinioni contrastanti e sfide nel settore finanziario europeo

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin per Content Creator grazie alla partnership tra Rumble e Tether per le mance digitali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il sostegno delle banche italiane si fonda sull’idea che l’adozione dell’euro digitale rappresenti un passo fondamentale verso una maggiore autonomia finanziaria e tecnologica dell’Unione Europea. Nel contempo, l’ABI invita a considerare con attenzione la complessità operativa e gli investimenti necessari, suggerendo di modulare con cautela le fasi di implementazione per garantire stabilità e sicurezza. La posizione dell’ABI evidenzia un equilibrio tra entusiasmo verso l’innovazione e pragmatismo, volta a preservare la solidità del sistema bancario nazionale durante la transizione.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

tempistiche e investimenti per l’implementazione

Le banche italiane riconoscono la necessità di un impegno finanziario significativo per l’adeguamento delle proprie infrastrutture in vista dell’introduzione dell’euro digitale. Il Direttore Generale dell’ABI, Marco Elio Rottigni, ha sottolineato che gli investimenti richiesti sono tutt’altro che trascurabili, motivo per cui è fondamentale adottare una strategia di distribuzione temporale che consenta di diluire i costi in un arco pluriennale. Tale approccio permetterebbe di mitigare l’impatto economico sui bilanci degli istituti di credito, facilitando un’implementazione più sostenibile e controllata.

La roadmap prevista dalla Banca Centrale Europea fissa importanti tappe operative: la legislazione europea dovrà essere approvata entro il 2026, seguita da una fase pilota nel 2027, con il lancio definitivo programmato per il 2029. Questa tempistica, seppur ambiziosa, dovrà essere accompagnata da un sistema di investimenti calibrato e progressivo, in modo da garantire non solo la copertura dei costi tecnici ma anche l’adeguata preparazione del personale e la messa a punto dei sistemi di sicurezza informatica.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin Reserve: Texas guida la rivoluzione della finanza digitale nel futuro economico globale

L’ABI sottolinea inoltre l’importanza di un coordinamento stretto tra pubbliche amministrazioni e istituti bancari per armonizzare gli interventi e ridurre duplicazioni di spesa. La dilazione degli investimenti rappresenta una leva strategica per evitare contraccolpi finanziari e per integrare efficacemente l’euro digitale in un contesto economico ancora segnato da incertezze e volatilità.

opinioni contrastanti e sfide nel settore finanziario europeo

Nonostante l’entusiastico sostegno espresso dalle banche italiane, il progetto dell’euro digitale affronta segnali di contrasto all’interno del panorama finanziario europeo. Diverse organizzazioni e rappresentanti di rilievo manifestano dubbi e riserve riguardo alla portata e alle modalità di implementazione di questa innovazione. Il Comitato dell’Industria Bancaria Tedesca, ad esempio, ha espresso preoccupazioni relative ai rischi operativi e finanziari legati all’introduzione della nuova valuta digitale, sottolineando la necessità di un approccio più cauto e misurato.

Parimenti, alcune figure politiche di spicco, tra cui l’europarlamentare conservatore Fernando Navarrete, propongono una versione più limitata dell’euro digitale. La sua visione prevede un utilizzo esclusivamente per pagamenti offline, evitando transazioni in tempo reale e regolamenti wholesale tra intermediari, allo scopo di minimizzare le possibili instabilità e salvaguardare l’ecosistema bancario tradizionale.

LEGGI ANCHE ▷  STRE nuova IPO strategica rivoluziona il settore finanziario collegato al Bitcoin e criptovalute emergenti

Queste resistenze evidenziano le sfide complesse che l’euro digitale deve affrontare: dall’integrazione tecnologica alla sicurezza, fino alle implicazioni normative e di governance. Il bilanciamento tra innovazione e stabilità rappresenta un nodo cruciale, che richiederà dialogo continuo e compromessi tra istituzioni, operatori finanziari e legislatori per guidare con successo l’evoluzione della moneta europea.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.