• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Entro il 2080 gli Italiani saranno una minoranza nel Paese?

  • Paolo Brambilla
  • 9 Febbraio 2018
stork 1584755 640
stork 1584755 640

Italiani a rischio? Giorgio dell’Arti, nella sua “Anteprima” (newsletter quotidiana che alle 7 di ogni mattina aggiorna i lettori sui principali fatti del momento) pubblica questo allarmante trafiletto: «Senza immigrati la popolazione dell’Italia crollerà da 60 milioni oggi a 20 milioni entro la fine del secolo. Invece, con i flussi di immigrati attuali e previsti la metà della popolazione italiana sarà fatta di immigrati o figli di immigrati entro 60 anni, cioè entro una sola generazione. Questo significa che il numero di immigrati in Italia sta per esplodere dai 5 milioni di oggi (dati Istat) ai 40 milioni entro il 2100. E che ogni anno fino alla fine del 21° secolo saranno 250mila italiani in meno»  tratto da una ricerca degli olandesi di Gefira pubblicata su “Il Giornale” a firma Farrell.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Arrivederci, Roma” titola infatti il sito www.villagerpublishing.com che ha ripreso la stessa notizia. “L’Italia moderna sta cantando una canzone simile, dicendo addio a una lunga e ricca storia”.

“L’Italia è conosciuta per le antiche città piene di torri, cattedrali e piazze. Fuori dalle città ci sono vigneti e dolci colline. I cibi raffinati e i vini completano il paesaggio. Secoli di storia e patrimonio potrebbero finire” dice l’autore del pezzo, Bryan C. Joondeph “Gefira, un think tank europeo, ha previsto che entro il 2080 gli Italiani saranno una minoranza nel proprio Paese. La popolazione italiana ha smesso di crescere nel 2015. Dopo alcuni decenni di stabilizzazione, la popolazione è in declino … come la Torre di Pisa.”

Entro il 2080, la metà dei residenti italiani sarà di origine africana o asiatica: l’immigrazione riempirà il vuoto lasciato dalla bassa natalità dagli italiani. Speriamo che gli immigrati lavorino e con i loro contributi alimentino il vorace appetito dello stato sociale europeo, visto che i nuovi migranti vorranno lavorare regolarmente piuttosto che partecipare semplicemente ai generosi benefici gratuiti, come fa attualmente uno su sette dei migranti in età lavorativa verso l’Unione europea.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

 

Ecco la “verità scomoda”. Non si tratta di riscaldamento globale, ma di semplici dati demografici. Mediamente nei Paesi sviluppati il tasso di sostituzione della popolazione è 2,1, il che significa che ciascuna donna deve avere, in media, poco più di due bambini, due in sostituzione dei genitori e un “decimo di bambino” che consente di contrastare la mortalità infantile. Se ogni madre ha tre o quattro figli, la popolazione cresce, come in tutti i Paesi dopo la seconda guerra mondiale.

Il tasso di sostituzione dell’Italia è 1,34, molto al di sotto di quanto è necessario per sostenere la crescita della popolazione. L’Europa, nel complesso, non è molto migliore con un tasso di sostituzione di 1,58. La Francia guida il gruppo a 1,96, quasi sufficiente per mantenere prevalente la sua popolazione nativa.

Il Giappone lotta anche a 1,44 con gli Stati Uniti a 1,82. Sembra che gran parte del mondo occidentale non si stia riproducendo con una percentuale abbastanza alta da mantenere le proprie popolazioni. Alcuni Paesi stanno cercando di aumentare i loro tassi di fertilità, incoraggiando la natalità con incentivi di varia natura.

LEGGI ANCHE ▷  Protezione internazionale, aggiornata la lista dei Paesi di origine sicuri

Molti Paesi sostituiscono la loro popolazione in calo con i migranti. Non cercandoli all’interno dell’Europa, visto che tutti i Paesi sono alla ricerca di migranti, ma accogliendoli prevalentemente dal Medio Oriente e dall’Africa. Il Giappone è un’eccezione, perché rifiuta di sostituire il suo numero decrescente di abitanti con i migranti, temendo una diluizione della sua cultura.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.