• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

  • Paolo Brambilla
  • 23 Aprile 2024

Giornata nazionale della salute della donna

Diffondere consapevolezza, contribuire all’affermazione di una vera e propria cultura della salute e promuovere il contributo delle donne nell’ambito della sanità e dell’informazione scientifica.
Con questo obiettivo, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna istituita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nel 2015, si è tenuta la prima iniziativa di “Donne in Salute”, progetto promosso dalla Rete Italiana Città Sane OMS e dal Comune di Milano.

Indice dei Contenuti:
  • Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità
  • Giornata nazionale della salute della donna
  • La salute della donna
  • L’importanza della comunicazione
  • Sintesi focus panel GWPR

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

“L’empowerment femminile – dichiara l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, presidente della Rete Città Sane – passa anche e soprattutto da una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità e dalla valorizzazione, anche dal punto di vista comunicativo, del prezioso contributo che le professioniste della salute apportano a un settore, quello della sanità e della ricerca, che negli anni ha visto
crescere il protagonismo delle donne. Il progetto che prende avvio oggi, e che vogliamo replicare nelle città della rete, ha proprio l’obiettivo di riconoscere e far conoscere l’importanza di questo contributo attraverso momenti itineranti di informazione e partecipazione”.

La salute della donna

Nel corso della prima tavola rotonda, dal titolo “Informate e consapevoli, per la propria salute”, si è posta l’attenzione sulla tutela della salute della donna: dalla promozione di comportamenti sani alla prevenzione, dall’accesso alle cure sul territorio alla sensibilizzazione sull’importanza di questo aspetto in ogni età della vita, con l’obiettivo di promuovere un approccio orientato al genere che affonda le sue radici sulle diverse caratteristiche biologiche, ma anche su fattori ambientali, socio-relazionali, economici e culturali.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

L’importanza della comunicazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La seconda tavola rotonda della giornata, promossa da GWPR Italia con il patrocinio di importanti realtà di rappresentanza, è stata dedicata a “Il ruolo strategico della comunicazione per l’empowerment della salute delle donne”.

Sappiamo che è sempre più cruciale l’adesione a comportamenti a sostegno dello stato di salute, soprattutto per i risvolti economici e di spesa. Per questo, la leva della comunicazione è strumento di empowerment. La comunicazione istituzionale della salute ha e avrà un ruolo ancor più strategico nel rapporto tra Servizio sanitario nazionale e cittadino, tra individui e contesto familiare, tenendo bene a mente che è sempre più ibrida e che le persone seguono e ascoltano una moltitudine di fonti.

“La salute oggi è una sfida per Istituzioni, medici, percorsi di diagnosi e cura e strutture sanitarie. Comunicare in modo trasparente, trasmettere fiducia e valori, condividere informazioni validate, sono tra gli ingredienti chiave; una leva per promuovere effetti positivi sul sistema salute e per contenere la spesa pubblica. Le donne, infine, da sempre portavoce della salute familiare, fruitrici e professioniste, sono una risorsa da valorizzare per il sistema salute del Paese e sulle quali investire” dichiara Carola Salvato, (nella foto a sinistra) Presidente di GWPR Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

L’iniziativa è stata presentata da Francesco Caroli, coordinatore nazionale della Rete Città Sane OMS e patrocinata da Fondazione Onda ETS, Europa Donna Italia, Donne protagoniste in Sanità, GWPR Italia, Donne Leader in sanità, InclusioneDonna, Women for Oncology Italy, Fondazione Bellisario, SIC – Società Italiana della contraccezione e SIM – Società Italiana della menopausa.

Sintesi focus panel GWPR

L’adesione ai comportamenti a sostegno dello stato di salute sappiamo essere sempre più cruciale soprattutto per i risvolti economici e di spesa, la leva della comunicazione è strumento esso stesso di empowerment. La comunicazione istituzionale della salute ha e avrà un ruolo ancor più strategico nel rapporto tra SSN e cittadino, tra individui e contesto familiare tenendo bene a mente che la comunicazione è sempre più ibrida e le persone seguono e ascoltano una moltitudine di fonti.

L’obiettivo di GWPR è triplice:

– Dare voce e volto alle aspettative di salute delle donne, esplorando le loro esperienze, necessità e speranze in un contesto di cura che spesso le marginalizza;
– Identificare nuovi bisogni e soluzioni di salute specifici per le donne, riconoscendo che il genere gioca un ruolo cruciale nella ricerca, nella diagnosi e nel trattamento delle malattie;
– Strategizzare la comunicazione per rendere l’informazione sanitaria accessibile e inclusiva, utilizzando la comunicazione come leva di empowerment per le donne.


LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.