Ecco chi era Rembrandt, l’artista omaggiato da Google

Google inizia la settimana con un nuovo doodle. Sulla homepage del motore di ricerca più famoso al mondo, infatti, da questa mattina campeggia un ritratto di Rembrandt Harmenszoon van Rijn, conosciuto in tutto il mondo semplicemente come Rembrandt.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se ci si sofferma sopra con il mouse, si scopre il motivo dell’omaggio: il 407esimo compleanno dell’artista olandese.
Rembrandt nacque a Leida il 15 luglio 1606 ed è ricordato per le sue opere di pittore e incisore. Cominciò la sua opera come ritrattista. Apprezzato dalla casa reale olandese, segnò l’età dell’oro orange divenendo il capostipite della scuola d’arte che gravitava attorno alla corte dell’Aja.
Sebbene raggiunse la fama da vivente, ebbe una vita assai tumultuosa e morì povero. Quattro secoli dopo, Google, lo riscatta una volta di più.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.