• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • EVENTI

Dubai, capitale del crypto networking: MEXC e ArbitrageScanner presentano la “Crypto Whales Hookah Night 2077”

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Ottobre 2025
Screenshot

In un momento in cui l’industria delle criptovalute si prepara a una nuova fase di maturità, Dubai torna ad essere il cuore pulsante del mondo Web3 con l’arrivo del Blockchain Life 2025, evento simbolo che riunisce leader, investitori e visionari da tutto il pianeta. Ma come spesso accade, i veri affari non si concludono sul palco principale, bensì nei side event esclusivi, dove si incontrano trader, analisti e fondatori pronti a condividere esperienze e strategie concrete.

Tra i più attesi di quest’anno spicca la “Crypto Whales Hookah Night 2077”, una serata a porte chiuse organizzata congiuntamente da MEXC e ArbitrageScanner, due nomi ormai sinonimo di tecnologia avanzata e profittabilità nel trading crypto. L’appuntamento è fissato per il 27 ottobre presso il Myata Platinum Lounge di Dubai: un luogo che, già da solo, incarna il concetto di innovazione e design futuristico.

Myata Platinum Lounge: l’icona 3D-printed del nuovo lusso digitale

Non è un caso che MEXC e ArbitrageScanner abbiano scelto Myata Platinum come sede dell’evento. Il locale, che detiene un Guinness World Record come la più grande lounge al mondo realizzata con stampa 3D, rappresenta la perfetta fusione tra tecnologia e lifestyle contemporaneo.

L’architettura si ispira alle forme naturali dei canyon di sabbia, reinterpretate con 27 strutture stampate in 3D che avvolgono gli ospiti in un’atmosfera calda e futuristica. Le luci, con tonalità ispirate al tramonto, creano un ambiente intimo ma sofisticato, ideale per networking ad alto livello.

Durante la serata, i partecipanti potranno dialogare direttamente con pionieri del settore, investitori e influencer del mondo crypto, senza la rigidità di panel o keynote speech. Sarà un evento informale, ma estremamente strategico, arricchito da cocktail, musica dal vivo e una VIP zone dedicata agli incontri più riservati.

La registrazione è gratuita ma su invito approvato, e si può effettuare tramite il portale Luma.


MEXC: l’eccellenza globale del trading professionale

Tra i protagonisti dell’evento, MEXC Exchange si conferma una delle piattaforme più potenti e innovative dell’intero ecosistema crypto. Secondo i dati di CoinMarketCap, MEXC rientra stabilmente nella Top 10 mondiale per volumi di scambio, con oltre 3,5 miliardi di dollari di trading giornaliero e una base di oltre 7 milioni di utenti attivi.

Ma ciò che rende MEXC una vera “arma professionale” per i trader è la latenza inferiore a 1 millisecondo: un vantaggio competitivo cruciale in un mercato dove le opportunità si esauriscono in pochi secondi.

Un altro punto di forza è la conversione automatica di USDT verso altre stablecoin senza commissioni, funzione che semplifica la gestione del capitale. A ciò si aggiungono strumenti di risk management, alert personalizzati e competizioni di trading con premi fino a 100.000 dollari.

Secondo il Market Report 2025 di MEXC, la piattaforma è risultata #1 al mondo per numero di progetti lanciati sul proprio Launchpad, con un ROI medio di 10,83× nella prima metà dell’anno. Dati che confermano il ruolo dell’exchange come catalizzatore di innovazione e profitto.

MEXC, dunque, non è solo sponsor dell’evento: è parte integrante del movimento che sta definendo le nuove regole del trading decentralizzato e dell’economia dei token.


ArbitrageScanner.io: la rivoluzione dell’arbitraggio crypto

Accanto a MEXC, un altro protagonista del side event di Dubai sarà ArbitrageScanner.io, lo strumento considerato da molti come il miglior bot di arbitraggio sul mercato.

Il suo punto di forza? Un sistema completamente autonomo e sicuro, che non richiede connessioni API né custodisce fondi degli utenti, garantendo così un’operatività senza rischi di hacking o furto. Ogni due secondi, la piattaforma scandaglia migliaia di coppie di trading su exchange centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX), individuando le differenze di prezzo più redditizie.

Gli utenti più attivi dichiarano rendimenti fino a 2× al mese, con punte del 30-50% ROI su base mensile a seconda delle strategie adottate.

Un esempio reale: durante il crash del mercato crypto dell’11 ottobre, ArbitrageScanner ha individuato in tempo reale spread vantaggiosi che hanno permesso agli utenti di guadagnare mentre il resto del mercato perdeva valore.

Uno dei casi più citati riguarda un trader che, con la strategia Spot + Futures, ha notato un differenziale del 12% sul token BLOCK. Aprendo una posizione spot e shortando i futures, il trader ha incassato non solo dalla convergenza dei prezzi ma anche dal funding rate, chiudendo con un profitto di circa 300 dollari in soli cinque giorni.

Un risultato tangibile, che conferma quanto l’arbitraggio — spesso considerato una strategia da professionisti — possa essere oggi alla portata di tutti grazie a strumenti user-friendly come ArbitrageScanner.


ASCN.ai: l’intelligenza artificiale entra nel trading crypto

A completare il quadro dell’innovazione presentata durante la serata di Dubai sarà ASCN.ai, definito come il miglior agente AI per il mondo crypto. Si tratta della prima intelligenza artificiale addestrata esclusivamente su dati Web3, capace di analizzare in pochi secondi tokenomics, metriche on-chain e trend di mercato.

A differenza dei bot di trading automatico, ASCN.ai si comporta come un assistente analitico personalizzato, in grado di adattarsi al profilo dell’utente: dal trader esperto al neofita che desidera esplorare il mercato in modo sicuro.

Un caso emblematico: il 14 ottobre, il progetto Aster ha annunciato un airdrop che ha spinto molti a scommettere sul ribasso del prezzo. Tuttavia, ASCN.ai ha segnalato di non shortare il token, prevedendo un movimento rialzista dovuto a dinamiche di domanda e offerta. Il risultato? Dopo il rilascio, il prezzo è effettivamente aumentato e chi ha seguito il consiglio dell’AI ha evitato perdite significative.

Questo episodio dimostra come l’intelligenza artificiale applicata al trading stia cambiando radicalmente le regole del gioco, offrendo una nuova forma di edge informativo a chi sa sfruttarla.

Durante la “Crypto Whales Hookah Night 2077”, i partecipanti avranno l’occasione unica di incontrare dal vivo i fondatori di ASCN.ai, ArbitrageScanner e MEXC, condividendo visioni sul futuro del trading decentralizzato, dell’automazione e dell’analisi predittiva dei mercati.

La partecipazione è limitata e soggetta ad approvazione. Per candidarsi basta compilare il modulo su Luma e attendere la conferma ufficiale.


Conclusione: l’innovazione incontra l’opportunità

La Crypto Whales Hookah Night 2077 non è solo un evento mondano, ma il simbolo di una nuova era del crypto networking: esclusiva, concreta e guidata da tecnologia reale. In un mondo dove le piattaforme si moltiplicano e le promesse spesso superano i risultati, MEXC, ArbitrageScanner e ASCN.ai rappresentano tre pilastri di affidabilità e crescita tangibile.

A Dubai, il 27 ottobre, innovazione e opportunità si fonderanno sotto il profumo della shisha, in un’atmosfera che unisce lusso, tecnologia e futuro.


FAQ

1. Come posso partecipare all’evento “Crypto Whales Hookah Night 2077”?

L’ingresso è gratuito ma su invito. È necessario registrarsi tramite Luma e attendere l’approvazione del team organizzativo.

2. Cosa rende MEXC diversa dalle altre piattaforme di trading?

MEXC si distingue per la sua infrastruttura a bassa latenza, la conversione automatica di stablecoin senza commissioni e un record di progetti lanciati con ROI medio superiore a 10x.

3. È sicuro usare ArbitrageScanner per operazioni di arbitraggio?

Sì, perché il sistema non richiede API né custodisce fondi, garantendo la massima sicurezza operativa anche per grandi volumi di trading.

4. In cosa si differenzia ASCN.ai da un normale bot di trading?

ASCN.ai non esegue ordini automatici, ma agisce come analista intelligente basato su AI, fornendo previsioni e strategie personalizzate per ogni utente.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.