• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Doxa presenta “Trend Movers”: si studia il presente e si guarda al futuro

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 25 Marzo 2019
Trend Movers 1
Trend Movers 1

Trend Movers

In collaborazione con la società di assicurazione Verni, Doxa lancia un nuovo prodotto: ”Trend Movers“, che gli esperti definiscono un “osservatorio” in grado di intercettare i trend di domani. Si tratta, in effetti, di una piattaforma che cattura e studia i fenomeni sociali della nostra realtà. L’idea è di assumere uno sguardo il più completo e generale possibile usando gli strumenti (metaforici) del telescopio e microscopio per guardare lontano e vicino: infatti i trend analizzati si riferiscono ad ambiti mutualmente molto diversi (sostenibilità, mobilità, lifestyle, travel, tech,..)
Simone Pizzoglio, che guida la divisione Metrics di Doxa e ha maturato grandi esperienze nella Customer
experience e nell’osservazione dell’industria finanziaria, ci annuncia: “Ogni mese vi porteremo una diversa tendenza raccontata con storie e dettagli, ma anche con una lezione che possiamo portarci a casa per prevedere i trend del futuro”. Con questi incontri ci sarà, dunque, la possibilità di approfondire una diversa materia e acquisire nuove conoscenze e inaspettate prospettive sulla realtà.

Post Green

Il trend analizzato in questo primo incontro ha il titolo di “Post-Green”, non a caso composto da due parole: “Post” per richiamare la stessa operazione avvenuta dopo il periodo della modernità quando, in assenza di idee sul nome specifico per quell’epoca, la si è chiamata Post Modernità; ”Green” in riferimento alle nuove espressioni estetiche che la natura, adeguatamente ricollocata in altri contesti (nelle città per esempio), ci regala. Il trend Post Green è stato sviluppato come frutto di una ricerca che si è concentrata non sui  problemi, ma su ciò che funziona della contemporaneità, usando la logica del vicino-lontano.

Indice dei Contenuti:
  • Doxa presenta “Trend Movers”: si studia il presente e si guarda al futuro
  • Trend Movers
  • Post Green
  • Cambio di paradigma
  • Città, case, mobilità
  • Economia Circolare
  • Futuro

Cambio di paradigma

Il tema affrontato incarna un “cambio di paradigma”: le persone pensano alla natura in modo diverso perché stanno capendo di far parte di un sistema. Se distruggiamo il pianeta, distruggiamo noi stessi. Il richiamo è esplicitamente rivolto ad una “rinaturalizzazione” del quotidiano per cui la presenza del vegetale non deve limitarsi ad un elemento di decoro, ma deve ispirare i progetti stessi. Diversi esempi di cultura progettuale che ben mostrano il nuovo ruolo assunto dalla natura sono i boschi che arrivano nelle città. A proposito Stefano Boeri dice: “Il Bosco è una casa che nasce per gli alberi e le piante e che incidentalmente ospita anche umani e volatili”.

Città, case, mobilità

È interessante il cambio di visione sul mondo. Ma la natura, inserita sempre di più nella quotidianità, deve fare i conti anche con la tecnologia: entrambe sono protagoniste di uno stesso sviluppo. La creatività progettuale ha il compito di conciliarle. Le città saranno sede di boschi verticali e di urban farming, diventando sempre più “Smart & Rural Cities”. Le case ospiteranno arredi arborei in cui è privilegiata l’estetica del non finito (pietra, legno grezzo) e piante incastonate a robot che si muovono verso la luce. Si preannunciano nuovi soggetti in movimento. Anche la mobilità sta affrontando diversi cambiamenti in direzione Eco-friendly: a Roma Nord è stata realizzata un’area di servizio con car-sharing elettrico, e-station, eco-wash con riciclo d’acqua e un biofood-market.

Economia Circolare

​Non si può parlare di Post Green senza parlare di Economia Circolare, ovvero un sistema economico in cui spreco e scarto non esistono, ma tutto si rigenera a partire dalla natura. È esemplare il caso di Freitag: disegna borse uniche e fatte a mano recuperando i vecchi teloni dei camion e ha lanciato il nuovo materiale F-abric in fibra vegetale biodegradabile. Anche Papelyco lavora in questa direzione inserendo dei semi nei vassoi e nelle posate usa e getta: piantati danno vita ad una piccola pianta.

Futuro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Consapevoli che il futuro non succede ad un certo punto, ma si costruisce giorno dopo giorno, è necessario iniziare dai piccoli gesti della nostra quotidianità per ristrutturare cooperazione ed equilibrio e riprogettare scenari a nostra misura in cui la natura svolgerà il ruolo di ispiratrice. L’intelligenza artificiale inizi a collaborare con l’intelligenza naturale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.