Dopo i problemi e la delusione degli utenti di Flickr Yahoo! decide di mettere ordine comprando una Startup
Come spesso accade, malgrado ci siano degli aggiornamenti di un servizio, sia dal punto di vista funzionale che estetico, questi pare non siano apprezzati al cento per cento da parte degli utenti, e il comportamento insoddisfatto degli utenti porta le compagnie a dover sborsare dei soldi per poter cambiare nuovamente interamente lo stesso servizio: questo è quello che è accaduto alla Yahoo col servizio offerto chiamato Flickr.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Diversi mesi fa, precisamente a maggio, Yahoo aveva deciso di aggiornare completamente il servizio chiamato appunto Flickr, dandogli una nuova veste grafica e nuove tipologie di servizi: malgrado gli sforzi da parte della Yahoo nell’accontentare i suoi clienti, questi non sono stati apprezzati, ma al contrario, pare che tutti questi sforzi, ovvero aggiornamenti, sono stati fortemente criticati, cosa che ha deluso gli addetti di Yahoo, che hanno visto tempo, fatica e denaro praticamente sprecati nell’aggiornare, in maniera sbagliata, il servizio di Flickr.
Come si è comportata Yahoo per porre rimedio a questo fallimento e per riuscire ad eliminare dal web le varie proteste e delusioni da parte degli utenti di Flickr?
Per poter porre rimedia a questa situazione di disagio che hanno creato gli utenti sul web con le loro lamentele, uno dei capi di Yahoo, ovvero Marissa Mayer ha deciso di utilizzare una strategia già applicata in passato, e che pare sia molto gettonata, ovvero quella di comprare una nuova startup che permetterà a Flickr di essere modificato nuovamente e alla Yahoo di provare ad accontentare i suoi utenti, seppur la startup sia costata parecchio allo stesso colosso del web, anche se per ora non sono trapelati dati di tipo economico.
L’acquisto della nuova startup è stata subito postata sul web, e allo stesso tempo sono state postate anche le migliorie che questo nuovo acquisto apporteranno a Flickr: il nome della nuova startup acquistata di recente da parte della Yahoo è IQ Engines, ed il suo scopo altro non è che quello di sviluppare una vasta serie di software che verranno applicati allo stesso servizio offerto da Flickr, in maniera tale che questo diventi molto più efficace e possa soddisfare le tantissime richieste da parte degli utenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In particolare, IQ Engines avrà il compito di migliorare le ricerche e l’archiviazione delle fotografie che vengono postate e inserite sul Flickr: in questa maniera, le foto potranno essere ordinate in base diversi criteri, ad esempio in base al soggetto della foto oppure in base agli oggetti che si trovano all’interno della foto e alla loro funzionalità.
Procedendo in questo modo quindi, l’utente sarà in grado di creare album con uno o più criteri in comune: dopo l’acquisto di Yahoo di IQ Engines, questa diverrà operativa all’interno della stessa Yahoo nel giro di pochissimi giorni, e le migliorie saranno quindi apportate in tempi brevissimi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.