• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Dopo il lancio di Samsung Galaxy S4 IV Apple studia la fotocamera con zoom ottico da inserire nell’iphone.

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dopo la recentissima presentazione del nuovo modello Samsung Galaxy S IV, la battaglia tra Apple e la casa Coreana comincia a farsi molto interessante e sarà combattuta sempre di più sul fronte delle innovazioni. Così, se la Samsung ha pensato, tra le novità, a un software in grado di “leggere” i movimenti degli occhi per gestire le varie applicazioni, la Apple potrebbe rispondere con una fotocamera a zoom ottico in uno dei prossimi modelli di iPhone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non è un mistero, infatti, che rispetto alla concorrenza, uno dei punti deboli dell’azienda di Cupertino è dato dalla fotocamera presente sui propri dispositivi mobile. Esistono, oggi, diversi modelli di punta in grado di offrire una qualità delle foto altissima, di gran lunga superiore rispetto a quella dell’iPhone, che pure aveva fatto della grafica e della fotografia i suoi caratteri distintivi.

LEGGI ANCHE ▷  LG Display svilupperà degli innovativi pannelli pieghevoli ultra sottili e più pieghevoli

Ed è, forse, per rispondere a questa concorrenza sempre più agguerrita che la Apple ha depositato da poco un brevetto per montare una fotocamera con zoom ottico su uno dei prossimi modelli di iPhone. Questo tipo di fotocamere presenta indubbi vantaggi, soprattutto per quanto riguarda la qualità delle fotografie realizzate, ma finora nessuno ha utilizzato lo zoom ottico sui propri dispositivi, sia per i costi eccessivi di produzione e sviluppo, sia anche per lo spazio maggiore che occuperebbe questo tipo di fotocamera sullo smartphone.

Da quanto si può vedere nel brevetto, la Apple sta cercando di risolvere questo problema con un ibrido in grado di restituire immagini di alta qualità, ma senza sacrificare lo spazio (già minimo) dei suoi principali dispositivi mobile. Nel 2011, la Apple ha depositato un brevetto chiamato “Fotocamera digitale con ripartitore di luce”. La fotocamera di iPhone e iPad include, infatti, uno zoom a lente mobile reso possibile da un cubo che divide le fonti di luce nei tre colori fondamentali (rosso, verde e blu).

LEGGI ANCHE ▷  Novità Google Foto: nuove funzioni per video in arrivo

Il brevetto descrive il modo in cui la luce entra nella fotocamera, per essere poi divisa grazie a un piccolo cubo, in modo tale da ottimizzare al meglio la resa e la qualità dei colori. Secondo quanto descritto, questo cubo dividerebbe la luce incidente in un primo, un secondo e un terzo colore, che emergono rispettivamente dallo stesso cubo attraverso una prima, una seconda e una terza faccia.

E non è tutto: Apple propone anche l’utilizzo di sensori a matrice di pixel chiari, comodi per la mancanza di filtri e di meccanismi di separazione dei colori. In questo modo, i costi di produzione saranno minori, ma la resa generale di gran lunga maggiore, con foto più chiare e una saturazione più profonda.

Vedremo se la Apple riuscirà a innovare anche questo settore. Bisogna sempre considerare che non tutti i brevetti depositati dall’azienda di Cupertino sono stati poi utilizzati nei suoi dispositivi.

Fonte: iDownloadBlog https://www.idownloadblog.com/2013/03/14/iphone-optical-zoom/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Snapdragon 7s Gen 3 processore per esperienze AI avanzate sugli smartphone di fascia media
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.