Dopo le gomme esplose al Gran Premio di Formula 1 Pirelli cerca la riscossa ed inventa le gomme anti-rumore
Per Pirelli, famosa multinazionale italiana, oggi è un giorno davvero importante, inventa le nuove gomme anti-rumore per automobili.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Pirelli ha creato dei pneumatici davvero speciali, contenenti speciali sostanze sono in grado di ridurre il rumore alla guida e dimezzarlo.
Pirelli ha annunciato che le vetture Audi dell’ultima gamma monteranno di serie questi pneumatici.
I P-zero, così sono stati battezzati dalla nota multinazionale, il loro segreto è un rivestimento interno di poliuretano, dando vita al brevetto Pirelli Noise Cancelling System.
La creazione di questi pneumatici sono dovuti all’esaltazione massima del confort delle vetture esclusive, come quelle marchiate Audi, infatti l’azienda automobilistica ha dichiarato di non potersi permettere cadute di stile e montare dei pneumatici così esclusivi migliorano notevolmente il confort della vettura.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Come funzionano i pneumatici anti-rumore? Durante la normale rotazione delle gomme dell’automobile, ogni singola gomma viene compressa verso il basso dal peso della vettura, subendo così un drastico schiacciamento e quindi compressione dell’aria presente al loro interno.
Questo fenomeno genera più attrito e quindi crea una serie di vibrazioni che percorrono gli ammortizzatori e arrivano direttamente all’interno della vettura.
Il rumore che pervade l’abitacolo è di circa 10 decibel, se i pneumatici sono tenuti in regola e sono gonfiati correttamente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il sistema brevettato dalla Pirelli, Noise Cancelling System, inserisce all’interno della gomma uno strato di poliuretano, creando un vero e proprio effetto-spugna.
Questo strato di gomma dovrebbe ridurre il rumore all’interno dell abitacolo portandolo da 10 decibel a 7 decibel, appena una riduzione di soli 3 decibel che secondo Pirelli consisterà in una incredibile diminuzione del rumore e di un maggiore confort per il pilota.
Dopo innumerevoli test, Pirelli dichiara che nonostante la variazione della struttura del pneumatico, non è emerso alcun difetto di progettazione, ne variazioni negative funzionali che possano variare la sicurezza standard. I pneumatici si distingueranno dalla marchiatura PNCS, le prime vetture a portarla saranno le Audi RS6 e RS7 e avranno dimensioni pari a 285/30ZR21 e 275/30ZR21.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.