Digital 360 verso la maggioranza di IQ Consulting
![digital](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/03/digital.jpg)
Digital 360, società quotata sul mercato AIM Italia, ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza di IQ Consulting S.r.l., spin-off accademica nell’ambito dell’Industria 4.0 e del Supply Chain Management.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Obiettivo dell’operazione
IQC, supporta l’innovazione e la gestione strategica delle filiere che progettano, forniscono, producono e distribuiscono prodotti e servizi, mettendo a disposizione competenze integrate di natura logistica, tecnologica, organizzativa ed informatica. I progetti spaziano dalla gestione strategica e ottimizzazione della produzione, logistica e supply chain, a progetti di trasformazione digitale con l’adozione di nuove tecnologie. In particolare IQC si è concentrata negli ultimi anni nell’accompagnare imprese e filiere produttive all’adozione del paradigma dell’Impresa 4.0, un mercato che a livello nazionale cresce del 30% ogni anno (fonte: Politecnico di Milano) anche grazie alla spinta del Piano Impresa 4.0 (promosso nella precedente legislatura e confermato fino a fine 2019) e nel quale IQC presidia sia le tematiche di continuità (dai sistemi informativi di fabbrica alle piattaforme di collaborazione) sia quelle più innovative (economia circolare, servitizzazione del prodotto, manifattura additiva).
I ricavi stimati per l’anno 2017 di IQC ammontano a circa 0,6 milioni di euro, con un EBITDA stimato in circa 0,2 milioni di euro.
“Attraverso questa operazione Digital 360 punta a rafforzare le competenze in uno degli ambiti di maggior interesse per la trasformazione digitale delle imprese italiane” – spiega Andrea Rangone, Amministratore Delegato di Digital 360 – “Le capacità di IQC verranno integrate con quelle già presenti nella società controllata Partners4Innovation, creando una practice di Advisory in grado di mettere a disposizione dei propri clienti metodologie, tool e professionisti all’avanguardia nell’adozione dei paradigmi dell’Industria 4.0”. Grazie all’integrazione, infatti, si verrà a creare un pool unico di competenze interdisciplinari integrate negli ambiti della Supply Chain, dell’ICT, della Cyber Security e della Business Model Innovation in grado di competere con le migliori realtà a livello nazionale ed europeo.
“Con il suo ingresso nel gruppo Digital 360” – aggiunge Andrea Bacchetti, Amministratore Delegato di IQC – “l’azienda avrà modo di posizionarsi ad un livello di eccellenza grazie all’accesso a un network di risorse e competenze di avanguardia sia nel campo dell’Advisory che della comunicazione integrata”. L’ingresso di IQC nel gruppo, infatti, si inquadra in un percorso di rafforzamento di Digital 360 nei servizi di comunicazione e marketing nel campo del Supply Chain Management e di Industria 4.0.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Caratteristiche di base dell’operazione
L’accordo prevede che Digital 360 acquisti dagli attuali soci di IQC (tutti docenti o ricercatori universitari), una partecipazione di maggioranza pari al 51% del capitale sociale. Il prezzo inclusivo della PFN è stato fissato in 400 mila euro e sarà integralmente corrisposto alla data del closing. Contestualmente al closing, è previsto che i venditori investano tutti i proventi della suddetta cessione nel capitale sociale di Digital 360, sottoscrivendo un aumento di capitale che sarà agli stessi riservato.
Digital 360 ha inoltre un’opzione, esercitabile in due finestre temporali, rispettivamente nel 2021 o nel 2022, per poter acquisire il restante 49% del capitale sociale di IQC a un prezzo che verrà determinato sulla base dei risultati di Ricavi e EBITDA di IQC alla data dell’ultimo bilancio approvato prima dell’esercizio dell’opzione. Parimenti sarà assegnata ai soci di minoranza di IQC un’opzione di vendita (put) per le stesse quote sociali e alle medesime condizioni. Il prezzo di esercizio delle opzioni sarà pagato fino all’importo di 250 mila euro in denaro e per l’eventuale eccedenza in denaro e/o azioni a discrezione del consiglio di amministrazione di Digital 360.
L’accordo prevede infine che i venditori continuino a collaborare con IQC anche successivamente al closing, e che sottoscrivano un impegno di lock-in legato alla residua partecipazione detenuta nel capitale sociale della stessa IQC, fino alla scadenza dell’ultima finestra di esercizio delle opzioni call e put, creando così le basi per la continuazione dello sviluppo della società e della sua migliore integrazione nella struttura del Gruppo Digital 360.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Digital 360 è stata assistita dallo studio legale Nctm, nelle persone di Lukas Plattner, partner, ed Eleonora Sofia Parrocchetti, associate.
Digital360
Digital360 si pone l’obiettivo di accompagnare imprese e pubbliche amministrazioni nella comprensione e nell’attuazione della trasformazione digitale e favorirne l’incontro con i migliori fornitori tecnologici. Digital360 persegue questo obiettivo attraverso una piattaforma multicanale unica in Italia – definita “MatchMaking Platform” – composta da portali online, white paper, eventi, webinar, servizi di comunicazione e marketing, lead generation e advisory. Digital360 integra un mix multidisciplinare e multiculturale di professionalità e competenze grazie ad analisti, giornalisti, consulenti ed esperti del mondo digitale, accumunati da una grande passione e missione: l’innovazione digitale come motore della crescita e dell’ammodernamento del nostro Paese. Per altre informazioni: www.digital360.it
Investor relation: Emilio Adinolfi emilio.adinolfi@digital360.it telefono +39 0292852801
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.