Deutsche Börse Group guida l’adozione degli stablecoin in Europa con nuova collaborazione innovativa

collaborazione strategica tra deutsche börse group e circle per l’adozione degli stablecoin in europa
Deutsche Börse Group e Circle Internet Group, Inc. hanno avviato una collaborazione innovativa che segna un passo cruciale per l’adozione regolamentata degli stablecoin nei mercati finanziari europei. Attraverso un Memorandum of Understanding, le due realtà puntano a combinare l’expertise di Circle nel settore delle stablecoin con l’infrastruttura consolidata di Deutsche Börse, creando sinergie capaci di collegare le reti di pagamento tokenizzate con i sistemi tradizionali di mercato. Questa partnership, la prima nel suo genere in Europa, mira a sviluppare soluzioni efficaci per gli operatori finanziari, facilitando l’accesso a strumenti digitali conformi alle normative europee, in particolare al regolamento Markets in Crypto Assets (MiCAR).
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’accordo sfrutta la posizione pionieristica di Circle, primo emittente globale di stablecoin a garantire la conformità a MiCAR, e il ruolo strategico di Deutsche Börse come fornitore di infrastrutture e servizi di mercato. L’obiettivo è favorire un’adozione stabile e sicura degli stablecoin EURC e USDC, integrandoli nell’ecosistema finanziario europeo attraverso piattaforme di trading digitali e servizi istituzionali. Questo sviluppo rappresenta una risposta concreta alle esigenze di efficienza, trasparenza e sicurezza richieste dall’evoluzione digitale dei mercati e dal contesto normativo emergente.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
integrazione di eurc e usdc nell’infrastruttura finanziaria europea
EURC e USDC, le stablecoin emesse da Circle, verranno integrate progressivamente nell’infrastruttura finanziaria europea attraverso le piattaforme di Deutsche Börse Group, in particolare sul mercato digitale 3DX di 360T e tramite l’istituzionale Crypto Finance. Questo approccio congiunto consentirà di connettere le reti di pagamento tokenizzate con i tradizionali sistemi di mercato, garantendo un flusso efficiente e regolamentato delle transazioni.
Un altro elemento chiave di questa integrazione riguarda la custodia di asset digitali di livello istituzionale, che sarà attivata attraverso Clearstream, la divisione post-trade di Deutsche Börse Group. L’entità tedesca di Crypto Finance sarà utilizzata come sub-custode, assicurando che la conservazione degli stablecoin avvenga secondo standard elevati di sicurezza e conformità normativa, essenziali in un contesto regolato come quello europeo.
Questa strategia permette di abbattere i tradizionali silos tra finanza tradizionale e digitale, favorendo una maggiore interoperabilità. In tal modo, il trading, il regolamento e la custodia di stablecoin saranno gestiti in un ambiente affidabile, trasparente e conforme alle nuove normative europee, ponendo le basi per una rapida adozione degli stablecoin da parte di una vasta gamma di partecipanti ai mercati finanziari.
impatti e prospettive per i mercati finanziari regolamentati europei
L’ingresso degli stablecoin regolamentati nell’ecosistema finanziario europeo apre scenari significativi per la modernizzazione e l’efficienza dei mercati regolamentati. L’integrazione di EURC e USDC, supportata da infrastrutture consolidate come quelle offerte da Deutsche Börse Group, è destinata a ridurre i rischi di regolamento, minimizzare i costi operativi e velocizzare i processi transazionali, elementi chiave per le istituzioni finanziarie e gli asset manager.
In un contesto normativo come quello delineato da MiCAR, la collaborazione tra player consolidati e nuovi operatori digitali consente di coniugare innovazione tecnologica e sicurezza, dando impulso a una più ampia accettazione delle stablecoin come strumenti affidabili per pagamenti e trasferimenti su scala europea. L’integrazione in ecosistemi regolamentati favorisce inoltre una maggiore trasparenza e tracciabilità, aspetti fondamentali per il controllo normativo e la tutela degli investitori.
Questa evoluzione supporta il rafforzamento della competitività dei mercati finanziari europei, favorendo la nascita di un ambiente unico dove asset tradizionali e digitali convivono in modo armonizzato. L’adozione di stablecoin a livello istituzionale potenzia inoltre la liquidità e apre la strada allo sviluppo di nuovi prodotti finanziari, creando sinergie che ridefiniranno le dinamiche di trading, post-trading e custodia.
In definitiva, la partnership tra Deutsche Börse e Circle rappresenta un modello replicabile per un progresso sostenibile della finanza digitale in Europa, ponendo solide fondamenta per un mercato integrato, trasparente e regolamentato, capace di rispondere alle esigenze di un ecosistema finanziario in continua evoluzione.