• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Detassazione pensione in Italia per rilanciare i piccoli comuni con il modello Portogallo innovativo

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Ottobre 2025
Detassazione pensione in Italia per rilanciare i piccoli comuni con il modello Portogallo innovativo

Detassazione pensione: il modello portoghese adattato all’Italia

La detassazione delle pensioni si pone oggi come un potenziale volano per il rilancio dei piccoli comuni italiani, ispirandosi a meccanismi già sperimentati con successo all’estero. Il modello portoghese rappresenta un punto di riferimento fondamentale in questo ambito. In Portogallo, infatti, la legislazione fiscale ha creato condizioni particolarmente vantaggiose per i pensionati stranieri che scelgono di trasferirsi nel Paese, prevedendo una sostanziale esenzione fiscale sulle pensioni percepite da chi decide di stabilirsi in determinate aree.

 

Indice dei Contenuti:
  • Detassazione pensione in Italia per rilanciare i piccoli comuni con il modello Portogallo innovativo
  • Detassazione pensione: il modello portoghese adattato all’Italia
  • Il ritorno degli emigrati e la ripopolazione dei piccoli comuni
  • Agevolazioni fiscali per imprese e sviluppo economico locale

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Questo approccio ha favorito un significativo incremento di residenti e ha contribuito a sostenere l’economia locale, stimolando diversi settori, dal turismo alle attività commerciali. Paesi come Albania e Slovacchia hanno adottato politiche analoghe, generando dinamiche positive per le comunità rurali. L’adattamento di questa strategia alle specificità italiane prevede un regime di detassazione pensato non solo per attrarre pensionati stranieri, ma anche per incentivare il rientro degli italiani emigrati, soprattutto nelle zone interne maggiormente colpite da spopolamento e declino economico.

LEGGI ANCHE ▷  Modello 730 vantaggi e consigli utili per chi guadagna fino a 5.000 euro annui

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’obiettivo è offrire condizioni fiscali che rendano più accessibile e sostenibile il ritorno in Italia, favorendo la ripresa demografica e la rinascita sociale ed economica di questi territori strategici ma fragili.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Il ritorno degli emigrati e la ripopolazione dei piccoli comuni

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Il ritorno degli emigrati pensionati rappresenta un elemento cruciale per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni italiani. Negli ultimi decenni, molte persone hanno abbandonato le aree interne per cercare opportunità nelle grandi città o all’estero, lasciando interi borghi in grave difficoltà demografica e sociale. La proposta di detassazione pensione intende invertire questa tendenza, proponendo incentivi fiscali mirati per chi sceglie di tornare a vivere nel proprio paese d’origine.

Secondo Massimo Venditti, sindaco di Celenza Valfortore, abitare in questi contesti significa recuperare un modello di vita più pacato e sostenibile, con forte senso di comunità e qualità ambientale. La prospettiva di una pensione esentasse rende economicamente competitivo il trasferimento, offrendo una reale opportunità di miglioramento della qualità della vita.

LEGGI ANCHE ▷  Figli a carico over 30 nuove regole detrazione IRPEF quali spese restano ancora detraibili

Il ritorno dei pensionati emigrati avrebbe un impatto economico e sociale significativo. Ogni nuovo residente contribuisce a incrementare la domanda di beni e servizi locali, sostiene le attività commerciali, valorizza le tradizioni e rinforza il tessuto sociale dei borghi. In questo modo, si crea un effetto moltiplicatore che può rafforzare la vitalità delle comunità e promuovere la permanenza delle nuove generazioni nei territori.

Agevolazioni fiscali per imprese e sviluppo economico locale

Per garantire una ripresa economica stabile e duratura dei piccoli comuni, l’attenzione va necessariamente estesa alle imprese. Le agevolazioni fiscali per le attività economiche rappresentano uno strumento indispensabile per stimolare investimenti e occupazione nelle aree interne, spesso caratterizzate da limitate opportunità di mercato e infrastrutture carenti. La proposta di Massimo Venditti include la possibilità di ridurre o eliminare l’IVA per le imprese che scelgono di insediarsi in queste zone, abbattendo così i costi iniziali e favorendo la competitività sul territorio.

Questo approccio mira a creare un ecosistema favorevole alla nascita di nuove realtà produttive e commerciali, fondamentali per sostenere il tessuto locale. L’incremento delle imprese genera effetti positivi a catena: aumenta l’occupazione, valorizza le risorse locali, stimola il consumo interno e contribuisce alla riqualificazione degli spazi pubblici e privati. Si tratta di un passaggio cruciale per trasformare il ritorno dei pensionati in un’opportunità concreta di sviluppo sociale ed economico, evitando che i borghi restino esclusivamente comunità di riposo.

LEGGI ANCHE ▷  Importo minimo IMU 2025 guida completa regole esempi pratici da controllare con il Comune

Inoltre, un sistema fiscale vantaggioso per le imprese operanti nei territori montani o economicamente svantaggiati rappresenterebbe un segnale forte anche per gli investitori esterni, interessati a progetti che uniscano sostenibilità ambientale e opportunità finanziarie. In questo modo, la detassazione pensione si accompagna a una strategia integrata di rilancio, che punta non solo a ripopolare ma anche a rendere vivibili e produttivi i piccoli centri italiani.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.