DesignWinMake Metal Edition

DesignWinMake www.designwinmake.it diventa Metal e sceglie la tecnica del taglio laser su lamiera metallica per la nuova edizione del contest di product design promosso dal marketplace MakeTank, (www.maketank.it), il service LaserMio (www.lasermio.com), e il web magazine di arredamento e design Arredativo.it (www.arredativo.it).
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Concorso a tema libero per la progettazione di oggetti innovativi in lamiera metallica, DesignWinMake Metal Edition si rivolge a Maker e Designer (singoli, in gruppi o associazioni senza fini di lucro), attivi in tutta Europa. I progetti ammessi in concorso possono essere oggetti singoli (gioielli, accessori da indossare…) o una linea di complementi (di arredo o di uso quotidiano ecc…), non industrializzati o commercializzati in precedenza e pensati per l’e-commerce, quindi maneggevoli e semplici da spedire. Tra i criteri di valutazione: originalità, innovazione progettuale, attenzione ai costi di produzione e semplicità nella realizzazione.
Per partecipare al concorso è richiesta la compilazione di un form d’iscrizione pubblicato sul sito www.designwinmake.it e l’invio, secondo le procedure indicate nel bando, degli elaborati richiesti entro il 31 marzo 2015. Per testare la fattibilità dei file .dxf necessari per il taglio laser del progetto, ogni partecipante dovrà registrarsi sul sito www.lasermio.com e seguire la procedura prevista. Tutti i progetti in gara, infatti, dovranno essere producibili dal partner tecnico Lasermio. La partecipazione al concorso è gratuita.
La giuria, composta da Andrew Boffa (architetto), Laura Calligari (Arredativo.it), Cecilia Chiarantini (IED Firenze), Laura De Benedetto (MakeTank) e Stefania Zorzan (Lasermio), valuterà i progetti e proclamerà, entro il 15 aprile 2015, il vincitore di DesignWinMake Metal Edition. Il prototipo del progetto primo classificato sarà realizzato presso il partner Lasermio e verrà messo in vendita su MakeTank in esclusiva per i primi 12 mesi, contraddistinto dal logo DesignWinMake. La premiazione del progetto vincitore si svolgerà a Firenze in occasione dell’edizione 2015 di Florence Design Week (27-31 maggio).
Cosa si aspetta MakeTank dai progetti in gara? “Ci piacerebbe vedere dei progetti creativi ma concreti – afferma Laura De Benedetto di MakeTank – con costi di produzione contenuti e che risolvano problemi reali con un tocco di eleganza. La lamiera metallica, infatti, con le sue caratteristiche di flessibilità e luminosità è in grado di impreziosire qualsiasi oggetto”. Quali sono le potenzialità di una tecnica come il taglio laser nel settore del product design? “Il taglio laser ha enormi potenzialità, analoghe a quelle della stampa 3D, nella realizzazione di piccole serie di oggetti di design autoprodotti e nella prototipazione rapida. A maggior ragione se il service nasce da un’azienda industriale storica, come nel caso di Lasermio, dotata di machine in grado di realizzare anche oggetti singoli”.
Un consiglio per i partecipanti al contest? “Direi di partire da una domanda semplice, ma fondamentale: ‘Cosa chiede il mercato?’ E’ inutile creare oggetti che nel mercato non troverebbero spazio né opportunità. Bisogna pensare a un oggetto con un appeal commerciale, un prezzo coerente, che sia utile, innovativo e anche bello. Non dimentichiamo poi che deve essere facilmente spedibile al cliente finale! Facile, no?”.
Foto: Icon (portachiave da parete realizzato in lamiera tagliata al laser, piegata e verniciata) di microstudio, in vendita su MakeTank
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.