• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • DEPIN

DePIN Pioneers Helium e Filecoin Affrontano Sfide Cruciali in un Mercato Incerto e Turbolento

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2025
DePIN Pioneers Helium e Filecoin Affrontano Sfide Cruciali in un Mercato Incerto e Turbolento

Helium e filecoin: performance e sfide attuali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il settore delle reti di infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN) sta attraversando un momento di difficoltà significativa, con Helium (HNT) e Filecoin (FIL) tra i protagonisti più esposti alle incertezze del mercato. Entrambi i token hanno recentemente raggiunto livelli critici di supporto, alimentando timori sulla loro stabilità futura. L’entusiasmo iniziale per l’utilizzo di incentivi crypto in settori come la copertura della rete mobile e lo storage decentralizzato si scontra ora con problemi concreti legati sia al contesto macroeconomico globale che a specifiche debolezze intrinseche dei progetti.

 

Indice dei Contenuti:
  • DePIN Pioneers Helium e Filecoin Affrontano Sfide Cruciali in un Mercato Incerto e Turbolento
  • Helium e filecoin: performance e sfide attuali
  • Modelli economici e sostenibilità nel settore DePIN
  • Impatto delle condizioni di mercato sulla domanda e sul futuro delle reti


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La quotazione di Helium evidenzia un trend discendente preoccupante verso una zona di supporto cruciale compresa tra $3,10 e $3,20, soglia che in passato ha rappresentato un solido punto di tenuta. La violazione di questo livello potrebbe innescare una caduta più marcata a causa dell’attivazione di ordini di stop-loss. Nonostante la crescita tangibile dell’infrastruttura fisica con oltre 375.000 unità IoT attive e collaborazioni con colossi come AT&T, la domanda effettiva di trasferimenti dati rimane limitata. La maggior parte dei ricavi di rete deriva infatti dall’ingresso di nuovi hotspot, piuttosto che da un ecosistema attivo e consolidato di dispositivi, evidenziando un problema strutturale del modello economico.

LEGGI ANCHE ▷  DePIN 2025 innovazione infrastrutturale decentralizzata per il futuro digitale sostenibile e sicuro

Filecoin, d’altro canto, si confronta con una resistenza storica al prezzo compresa tra $2,30 e $2,75. Un closing settimanale al di sotto di questa fascia potrebbe compromettere le speranze di inversione rialzista per molti investitori a lungo termine. Sebbene l’introduzione della Filecoin Virtual Machine (FVM) rappresenti un tentativo di evoluzione verso DeFi e smart contract, continua l’inflazione causata dall’emissione costante di nuovi token FIL per remunerare i provider di storage, generando una pressione di vendita persistente. Per entrambi i progetti, la sfida più urgente resta la creazione di una domanda stabile e sostenibile dei servizi offerti, necessario per contrastare le tendenze ribassiste e preservare la salute complessiva del settore DePIN.

Modelli economici e sostenibilità nel settore DePIN

La sostenibilità economica rappresenta il nodo cruciale per il futuro delle reti DePIN come Helium e Filecoin. Nel caso di Helium, il modello di ricavi basato prevalentemente sull’incremento del numero di hotspot evidenzia una fragilità strutturale: il network genera maggiori introiti dall’attivazione di nuovi nodi piuttosto che da un uso regolare e consistente della rete per il trasferimento dati. Questo squilibrio economico mette in discussione la capacità del progetto di trasformare la propria infrastruttura fisica in un ecosistema realmente operativo e redditizio.

LEGGI ANCHE ▷  DeCharge Network rete decentralizzata per ricarica auto elettriche innovativa e sostenibile in Italia

Filecoin, dal canto suo, deve fare i conti con una dinamica differente ma altrettanto complessa. L’emissione continua di token FIL, necessaria per compensare i fornitori di storage, alimenta un’inflazione che contribuisce a una costante pressione di vendita. Ciò limita la possibilità di mantenere prezzi stabili e incentiva un comportamento speculativo che mina la formazione di un mercato solido e duraturo. L’introduzione della Filecoin Virtual Machine (FVM) appare come una strategia volta a diversificare l’offerta e attrarre nuovi utilizzi, ma il percorso verso un modello economico sostenibile rimane tutt’altro che definito.

Per entrambe le piattaforme, la messa a punto di un modello che favorisca la domanda reale di servizi, piuttosto che incentivare solo l’espansione delle infrastrutture o la creazione di token, è essenziale. Senza questo equilibrio, il rischio è di un progressivo svuotamento di valore che potrebbe compromettere la credibilità e la crescita a lungo termine dell’intero comparto DePIN.

Impatto delle condizioni di mercato sulla domanda e sul futuro delle reti

Le attuali condizioni macroeconomiche influenzano profondamente l’evoluzione e la domanda delle reti DePIN, aggravando le criticità di progetti come Helium e Filecoin. L’instabilità economica globale, accompagnata da tassi d’interesse elevati e un generale calo dell’appetito per investimenti ad alto rischio, riduce drasticamente il capitale disponibile per iniziative innovative come quelle basate sulle infrastrutture decentralizzate. Questa contrazione finanziaria si riflette direttamente sui volumi di utilizzo dei servizi offerti e, di conseguenza, sulla sostenibilità delle reti.

LEGGI ANCHE ▷  Infrastruttura decentralizzata innovativa per il futuro: è pronta a rivoluzionare il mondo digitale globale?

Per Helium, la domanda stagnante dei trasferimenti dati – che rappresentano il cuore dell’operatività della rete – è una diretta conseguenza delle condizioni di mercato, poiché gli utenti e le imprese sono restii a investire in soluzioni non ancora pienamente consolidate. Allo stesso modo, Filecoin sconta un contesto in cui la creazione continua di token FIL alimenta pressioni ribassiste, complicando ulteriormente l’attrazione di nuovi utenti verso lo storage decentralizzato.

Il futuro di entrambe le reti dipenderà dalla loro capacità di adattarsi rapidamente a questo scenario sfidante, puntando a innovare l’offerta di servizi e a stimolare una domanda reale, in grado di trascendere la mera speculazione e garantire un utilizzo sostenibile e duraturo della tecnologia DePIN.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.