• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

DeCard e Polygon Labs innovano pagamenti con stablecoin accettate in 150 milioni di negozi globali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Ottobre 2025
DeCard e Polygon Labs innovano pagamenti con stablecoin accettate in 150 milioni di negozi globali

Il potenziale delle stablecoin per i pagamenti quotidiani

Le stablecoin si presentano come una risorsa fondamentale nel panorama finanziario digitale, pur non avendo ancora raggiunto la diffusione auspicata nei pagamenti di tutti i giorni. Con una capitalizzazione globale di circa 300 miliardi di dollari, solo una porzione limitata viene effettivamente utilizzata per transazioni quotidiane, pari a circa 30 miliardi di dollari al giorno, ossia meno dell’1% dei flussi monetari mondiali. Questo dato evidenzia una disparità significativa tra il potenziale intrinseco di queste criptovalute e il loro impiego reale nell’economia giornaliera.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • DeCard e Polygon Labs innovano pagamenti con stablecoin accettate in 150 milioni di negozi globali
  • Il potenziale delle stablecoin per i pagamenti quotidiani
  • DeCard e Polygon: innovazione e integrazione tecnologica
  • Verso un futuro di pagamenti Web3 accessibili e globali

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  Solana analisi aggiornata crisi e prospettive future con dati esclusivi di CoinShares

Molti detentori considerano le stablecoin esclusivamente come asset da custodire o negoziare in ambito finanziario, senza avviare un utilizzo concreto per acquisti o pagamenti. Tale atteggiamento limita l’adozione di queste soluzioni, nonostante le caratteristiche di stabilità e sicurezza che le rendono particolarmente adatte per transazioni quotidiane.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Per colmare questo divario, si affermano iniziative volte a semplificare e rendere intuitivo l’uso delle stablecoin per i consumatori, permettendo loro di impiegare questi strumenti digitali con la stessa facilità con cui si utilizza una carta di pagamento tradizionale. L’obiettivo è trasformare le stablecoin da mera riserva di valore in un mezzo di pagamento efficiente, accessibile e accettato a livello globale, abilitando così una nuova dimensione di finanza digitale integrata nella vita quotidiana.

DeCard e Polygon: innovazione e integrazione tecnologica

La collaborazione tra DeCard e Polygon Labs rappresenta un’evoluzione significativa nel mondo dei pagamenti digitali, combinando l’esperienza consolidata nel settore delle carte di pagamento con le più avanzate tecnologie blockchain. L’integrazione della rete Polygon all’interno dei servizi DeCard consente agli utenti di depositare direttamente stablecoin come USDT e USDC su Polygon nei loro conti DeCard, semplificando in maniera drastica l’accesso e l’utilizzo di queste valute digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Piattaforme Crypto Crowd-Powered: Il Futuro del Crowdfunding Decentralizzato in Italia

Grazie a questa sinergia, si abbattono le barriere tecniche tradizionali, garantendo pagamenti rapidi, sicuri e a costi praticamente nulli. La rete Polygon, leader nel settore per commissioni inferiori a 0,001 dollari e tempi di regolamento inferiori ai cinque secondi, potenzia così la fruizione dei prodotti DeCard, consentendo transazioni istantanee presso oltre 150 milioni di esercizi commerciali nel mondo.

DeCard, con la sua offerta distintiva e il conto digitale D-Vault, fornisce agli utenti un controllo completo sulle proprie finanze, integrando funzioni avanzate di riconciliazione e monitoraggio. Questa piattaforma permette una gestione fluida di spese e rimborsi, combinata all’adozione delle stablecoin, facilitando l’utilizzo quotidiano di asset digitali in un contesto familiare e affidabile.

Verso un futuro di pagamenti Web3 accessibili e globali

L’evoluzione verso pagamenti Web3 accessibili e globali si concretizza attraverso l’integrazione tecnologica tra DeCard e Polygon, verso un sistema di spesa digitale realmente inclusivo e universale. L’unione delle capacità di DeCard, basata su decenni di esperienza nell’emissione di carte di pagamento, con l’ecosistema innovativo di Polygon Labs, apre nuove prospettive per l’adozione su vasta scala delle stablecoin come strumenti di pagamento quotidiani.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin RLUSD di Ripple richiede autorizzazione bancaria federale in Italia e USA

DeCard Luminaries incarna questa visione futuristica, offrendo ai pionieri del Web3 non solo un prodotto all’avanguardia, ma anche privilegi esclusivi e funzionalità avanzate, mantenendo al contempo un’interfaccia semplice e sicura. L’esperienza consolidata di DCS assicura affidabilità e integrazione efficace con le infrastrutture finanziarie tradizionali e digitali.

Nel contesto di Polygon, la rete Proof-of-Stake e il protocollo Agglayer favoriscono un ambiente interoperabile e scalabile, in grado di gestire miliardi di dollari in stablecoin con costi minimi e rapidità senza precedenti. La tecnologia zero-knowledge, sviluppata grazie al contributo di Polygon Labs, rappresenta ulteriori garanzie di sicurezza e privacy per gli utenti, portando avanti un modello di blockchain trasparente ma invisibile nella fruizione.

Questa sinergia crea un nuovo standard per i pagamenti digitali, eliminando le complessità tipiche delle tecnologie blockchain e offrendo un’esperienza immediata e globale. Gli utenti possono impiegare i propri asset digitali in stablecoin per qualsiasi acquisto, da beni di consumo a servizi, in una rete che supera le limitazioni geografiche e dei tradizionali circuiti di pagamento.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.