• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Dacia Sandero al top, Tesla in difficoltà: analisi dell’attuale mercato auto

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2025
Dacia Sandero al top, Tesla in difficoltà: analisi dell'attuale mercato auto

Dacia Sandero: la leader di mercato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 2025 nel panorama automobilistico europeo vede la Dacia Sandero riconfermata come il modello più venduto. Con un volume di 21.309 immatricolazioni, nonostante una diminuzione del 15% rispetto all’anno precedente, l’auto del costruttore romeno continua a dominare il mercato. Questo primato si inserisce in un contesto di contrazione generale del settore, dove le immatricolazioni complessive sono scese dell’1,9%, influenzate da un significativo calo delle vendite di auto endotermiche e ibride plug-in. A emergere in questo scenario di stagnazione sono state solo le autovetture elettriche, che hanno registrato un impressionante incremento del 38% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, segnalando un cambiamento nelle preferenze dei consumatori.

Indice dei Contenuti:
  • Dacia Sandero al top, Tesla in difficoltà: analisi dell’attuale mercato auto
  • Dacia Sandero: la leader di mercato
  • Calano le vendite di Tesla
  • Crescita dei marchi cinesi e situazioni dei gruppi europei

Calano le vendite di Tesla

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Dacia raggiunge un milione di veicoli venduti a GPL nel mondo

Gennaio 2025 si è rivelato un mese difficile per Tesla, che ha chiuso con un abissale crollo del 45% nelle vendite. Questa flessione ha portato il marchio a confrontarsi con una realtà che, fino a pochi anni fa, sembrava impensabile. Gli analisti di Jato Dynamics identificano diverse cause per questo drammatico calo, tra cui l’imminente restyling della Model Y, che ha indotto una temporanea stasi nelle vendite. I potenziali acquirenti potrebbero aver scelto di attendere l’aggiornamento del modello, contribuendo così al rallentamento delle immatricolazioni. Un altro fattore di rilevanza è il coinvolgimento politico di Elon Musk, che sembra aver influenzato negativamente la percezione del marchio, particolarmente in Europa, dove le opinioni su di lui sono divisive. Nonostante la contrazione significativa, la Model Y è riuscita a mantenere la posizione di seconda auto elettrica più venduta nel mese, seppur registrando una riduzione del 46%. Questo scenario suggerisce una rentree complessa, con interrogativi sul futuro e sulla competitività del marchio di fronte alla crescente concorrenza.

LEGGI ANCHE ▷  Le multe stradali raggiungono 1,3 miliardi in soli 10 mesi del 2024

Crescita dei marchi cinesi e situazioni dei gruppi europei

Il panorama automobilistico europeo di gennaio 2025 ha visto un significativo riscontro per i marchi cinesi, che hanno capitalizzato su opportunità di mercato non indifferenti. Con un’impressionante crescita del 52%, questi brand hanno immatricolato 37.134 veicoli, segnando una progressiva affermazione nel contesto europeo. Sebbene attualmente la loro quota di mercato rimanga relativamente bassa, l’incremento è soprattutto sostenuto dalla crescente popolarità dei veicoli ibridi, a seguito dell’introduzione di dazi sulle auto elettriche cinesi. Questa strategia ha detto un forte impatto nel soddisfare le esigenze dei consumatori europei, sempre più orientati verso soluzioni di mobilità sostenibile. 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel frattempo, i gruppi automobilistici europei stanno reagendo in modo variegato. Il Gruppo Volkswagen, per esempio, ha registrato un aumento del 5% nelle immatricolazioni, dimostrando una resilienza notevole nonostante le sfide attuali. Anche Renault ha visto una crescita del 7%, consolidando la propria posizione nel mercato. Tuttavia, Stellantis ha affrontato difficoltà, con un calo significativo del 16%. Questo contesto evidenzia una competizione in ascesa, dove i marchi cinesi, con la loro aggressiva espansione, potrebbero rimodellare il mercato europeo nei prossimi anni. L’atteggiamento proattivo di produttori consolidati e l’emergere di nuove offerte testimoniano un’industria automobilistica in continua evoluzione, pronta a rispondere ai cambiamenti delle preferenze dei consumatori.


LEGGI ANCHE ▷  Tavares e le promesse infrante: sciopero imminente negli Stati Uniti

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.