Cryptolocker: non aprite quella email

Si chiama Cryptolocker ed è un virus in grado di criptare tutto il contenuto della memoria del computer.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per insinuarsi nel pc del malcapitato, Cryptolocker viene spedito in allegato ad una mail recante un messaggio che può trarre in inganno l’utente e può riguardare una spedizione, una comunicazione di un istituto di credito o di un qualsiasi fornitore di servizi noto al destinatario.
Una volta aperto l’allegato, che generalmente si presenta come un semplice file in formato zip o pdf, il virus entra nel pc e si impossessa dei dati presenti in memoria.
A questo punto, entra in gioco il ricatto: per potersi riappropriare dei file sequestrati la vittima è costretta a pagare un vero e proprio riscatto in bitcoin, per una cifra che generalmente si aggira intorno ad alcune centinaia di euro.
Al pagamento dovrebbe poi seguire l’invio di un programma di decriptazione, ma naturalmente non è garantito che questo avvenga.
La Polizia Postale invita gli utenti a non cedere al ricatto e punta sulla prevenzione di questo tipo di crimini on-line: il consiglio è quello di creare sempre un backup dei propri file, munirsi di un buon antivirus e, soprattutto, diffidare degli allegati la cui provenienza non sia completamente accertata.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.