• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Crypto Domani in Fed: Novità e Impatti Previsti sulle Valute Digitali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Ottobre 2025
Crypto Domani in Fed: Novità e Impatti Previsti sulle Valute Digitali

La conferenza della Fed sui pagamenti innovativi

La Federal Reserve si appresta a ospitare un evento di rilievo assoluto nel panorama finanziario globale che segna un punto di svolta: la Payments Innovation Conference del 21 ottobre 2025. Questo appuntamento è concepito come un momento di confronto tra esperti per esplorare come l’evoluzione tecnologica stia plasmando il futuro dei sistemi di pagamento, con un’attenzione particolare alle innovazioni in corso nel settore. La Fed sottolinea l’importanza di predisporre uno spazio inclusivo per dialogare in modo approfondito sulle opportunità e i miglioramenti che possono essere adottati nel sistema monetario.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Crypto Domani in Fed: Novità e Impatti Previsti sulle Valute Digitali
  • La conferenza della Fed sui pagamenti innovativi
  • Le tavole rotonde dedicate alle criptovalute
  • Il ruolo strategico di BlackRock nella tokenizzazione degli asset

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il sito ufficiale descrive la conferenza come una piattaforma che riunisce figure di spicco per condividere visioni e analisi sull’avanzamento del settore dei pagamenti, evidenziando un impegno strategico verso l’evoluzione tecnologica e l’inclusione di nuove forme di denaro digitale. L’evento rappresenta una svolta significativa considerate le precedenti posizioni prudenti dell’istituzione verso il mondo delle criptovalute e delle tecnologie ad esso correlate.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin raggiunge nuovo massimo storico stimolando positività per borse italiane e mercato dei titoli di stato

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questo appuntamento si presenta dunque come un momento chiave in cui la banca centrale statunitense si interroga su come sfruttare al meglio le novità tecnologiche, indicando una progressiva apertura verso il dialogo e la collaborazione con innovatori e operatori di settore, anticipando così possibili nuove politiche e regolamentazioni. Sarà possibile seguire in diretta streaming l’intero svolgimento dell’evento sul canale YouTube ufficiale della Fed.

Le tavole rotonde dedicate alle criptovalute

La Payments Innovation Conference riserva un focus mirato alle criptovalute attraverso una serie di tavole rotonde che coinvolgono figure di rilievo nel mondo finanziario e tecnologico. L’agenda prevede una prima discussione intitolata “Creare un ponte tra la finanza tradizionale e l’ecosistema degli asset digitali”, che vedrà la partecipazione di Sergey Nazarov, co-fondatore e CEO di Chainlink, insieme a rappresentanti di istituzioni bancarie e realtà innovative. Questo confronto mira a delineare le modalità attraverso cui integrare in modo efficace la finanza tradizionale con i nuovi strumenti digitali, superando le barriere tecniche e regolamentari.

LEGGI ANCHE ▷  Governatore Arizona blocca riserve crypto e introduce nuove regole severe per operatori chioschi digitali

Segue una seconda tavola rotonda dedicata alle stablecoin, strumenti ritenuti fondamentali per la diffusione e l’adozione dei pagamenti digitali. Tra i partecipanti figurano Charles Cascarilla, CEO di Paxos, e Heath Tarbert, presidente di Circle, accanto a esponenti bancari e fintech. Il dibattito si concentrerà su casi d’uso concreti e modelli di business, valutando rischi, opportunità e impatti sull’intero sistema finanziario.

Ulteriori sessioni tratteranno l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei pagamenti digitali, con ospiti di rilievo quali Alesia Haas, CFO di Coinbase, ed esperti di Ark Invest, Stripe e Google Cloud, tracciando le potenzialità future del settore. L’evento si chiuderà con un confronto sulla tokenizzazione degli asset, con la partecipazione di BlackRock, Franklin Templeton e altri leader dell’industria, che esploreranno le innovazioni nell’emissione e gestione digitale degli strumenti finanziari.

Il ruolo strategico di BlackRock nella tokenizzazione degli asset

BlackRock si configura ormai come un protagonista imprescindibile nel processo di trasformazione digitale dei mercati finanziari tradizionali, con un interesse strategico e concreto verso la tokenizzazione degli asset. La partecipazione del colosso finanziario all’ultima tavola rotonda della conferenza della Federal Reserve testimonia la rilevanza attribuita a questa tecnologia come elemento chiave per il futuro degli investimenti e della gestione patrimoniale.

LEGGI ANCHE ▷  Kaia Blockchain e Tether Spingono l’Adozione di Web3 e Stablecoin USD₮ in Asia

Il gruppo ha infatti dimostrato una chiara volontà di innovare, lanciando già nel gennaio 2024 un ETF su Bitcoin (IBIT), aprendo la strada a una maggiore accettazione istituzionale delle criptovalute. Successivamente, con l’emissione di un ETF su Ethereum, BlackRock ha consolidato la propria posizione di pioniere nell’integrazione degli asset digitali all’interno delle strutture finanziarie più tradizionali.

La tokenizzazione permette di rappresentare digitalmente asset reali o finanziari attraverso strumenti blockchain, assicurando maggiore trasparenza, efficienza e accessibilità. BlackRock sta lavorando allo sviluppo di piattaforme dedicate che facilitino questo processo, favorendo l’ingresso di un pubblico più ampio e istituzionale nei mercati digitali.

Questa strategia non solo riflette una trasformazione tecnologica, ma anche una spinta politica e regolatoria che, negli Stati Uniti, trova ora terreno fertile, anche grazie ai recenti cambiamenti nell’approccio delle istituzioni come la SEC e la stessa Fed. L’intervento di BlackRock alla conferenza sottolinea come la collaborazione tra grandi operatori finanziari e autorità regolatorie possa accelerare l’adozione e la regolamentazione degli asset digitali, configurando un nuovo scenario per la finanza globale.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.