• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Buterin shock: Ethereum raggiungerà il milione di transazioni al secondo

  • Riccardo Costantini
  • 4 Giugno 2018
Vitalik Buterin
Vitalik Buterin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Vitalik Buterin, il creatore di Ethereum, ha spiegato in una recente sessione AMA di OmiseGO che con soluzioni di secondo livello come Sharding e Plasma, la rete Ethereum alla fine sarà in grado di elaborare 1 milione di transazioni al secondo e potenzialmente più di 100 milioni di transazioni per secondo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In precedenza, in varie conferenze e presentazioni, Buterin ha sottolineato che il protocollo blockchain di Ethereum e le reti blockchain decentralizzate in generale, stanno lottando per affrontare i problemi di scalabilità.

A settembre 2017, durante un’intervista con l’investitore di venture capital Naval Ravikant alla conferenza Disrupt SF 2017, ospitata da TechCrunch, Buterin ha fatto notare che Bitcoin ed Ethereum hanno elaborato da tre a sei transazioni al secondo alla massima capacità. Riguardo la blockchain ha aggiunto che per supportare reti di pagamento su larga scala come Visa, mercati azionari come Nasdaq e reti di Internet of Things (IoT), dovrà elaborare centinaia di migliaia di transazioni al secondo.

LEGGI ANCHE ▷  Airdrop ufficiale Hamster Kombat data confermata: ecco i dettagli informativi

“Bitcoin sta attualmente elaborando un po’ meno di tre transazioni al secondo e se si avvicina a quattro, è già al massimo della capacità. Ethereum è di media sulle cinque al secondo e se va oltre le sei, allora è anch’essa al massimo della capacità. D’altra parte, Uber in media fa 12 transazioni al secondo, PayPal diverse centinaia, Visa diverse migliaia, grandi borse valori decine di migliaia, e in IoT, si parla di cifre come centinaia di migliaia al secondo”, ha detto Buterin.

Durante la sessione AMA di OmiseGO, Buterin ha affermato che le soluzioni di scalabilità di secondo livello che sono attualmente testate sulla rete Ethereum potrebbero consentire alla rete blockchain di Ethereum di supportare applicazioni decentralizzate su larga scala con milioni di utenti adottando un approccio innovativo per l’ottimizzazione della blockchain.

Sharding nello specifico divide una rete blockchain in frammenti che sono poi equipaggiati con un gruppo di nodi che hanno il compito di elaborare le informazioni di alcuni di questi frammenti. Con Sharding abilitato, non sono necessari tutti i nodi della blockchain per elaborare ogni singolo dato depositato su di essa: si va ottimizzando quindi il processo di risoluzione delle informazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris non è gradita da parte del settore cripto ed ottiene un basso rating

Plasma, una soluzione sviluppata da Joseph Poon, coautore di Buterin e Lightning Network, opera invece in modo simile a Lightning Network di Bitcoin, poiché consente a Ethereum di elaborare i micropagamenti creando reti di blockchain secondarie all’interno delle blockchain principali per elaborare le informazioni più rapidamente, sfruttando la sicurezza del principale protocollo Ethereum e non lasciando quindi la rete vulnerabile a potenziali attacchi.

“La ragione per cui penso che le reti di livello 1 e di livello 2 siano complementari è perché alla fine, se si guarda alla matematica, i miglioramenti della scalabilità delle due soluzioni si moltiplicano a vicenda, dando un effetto composto”, ha spiegato Buterin.

Buterin ha inoltre osservato che la sinergia tra le due reti aumenterebbe la scalabilità di Ethereum di 10.000 volte, consentendo alla rete di elaborare milioni di transazioni al secondo e supportare la maggior parte delle applicazioni.
“Quindi se ottieni 100x da Sharding e 100x da Plasma, il risultato sarà un guadagno di scalabilità di 10.000x, il che significa fondamentalmente che le blockchain saranno abbastanza potenti da gestire la maggior parte delle applicazioni” ha aggiunto Buterin.

LEGGI ANCHE ▷  Privacy online: Signal è il vero difensore rispetto a Telegram, ecco la spiegazione

Fonte: ccn.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.