• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Il Brandeburgo sarà il più grande hub di mobilità elettrica della Germania?

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Dicembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo stato tedesco orientale del Brandeburgo che circonda Berlino è stato un grande produttore di energia rinnovabile, con un numero apparentemente infinito di parchi eolici e solari sparsi nelle sue vaste aree rurali.

Indice dei Contenuti:
  • Il Brandeburgo sarà il più grande hub di mobilità elettrica della Germania?
  • Il cluster di mobilità elettrica sta prendendo forma
  • Perché i catodi?
  • Interesse per l’impennata del Brandeburgo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra le altre cose, è la disponibilità di energia verde che ha spinto il CEO di Tesla, Elon Musk, a costruire il primo Gigafactory europeo della casa automobilistica elettrica vicino alla comunità di Grünheide, nel Brandeburgo, a solo mezz’ora da Berlino.

Musk ha annunciato il suo piano circa un mese fa e se tutto procede secondo i programmi, la produzione di batterie e veicoli elettrici inizierà già nel 2021.

Il cluster di mobilità elettrica sta prendendo forma

Mentre la decisione di Tesla ha visto le autorità regionali del Brandeburgo al settimo cielo, la loro eccitazione per la pianta, che alla fine potrebbe creare fino a 8.000 nuovi posti di lavoro, è stata potenziata questa settimana quando è stato riferito che il gigante tedesco delle sostanze chimiche BASF sta finalizzando i piani per costruire un catodo nuovo di zecca fabbrica nella sua già enorme struttura a Schwarzheide nel Brandeburgo dove l’azienda produce materiali sintetici.

LEGGI ANCHE ▷  Ford abbandona il SUV elettrico definitivamente e si concentra sui veicoli ibridi

“Questa è un’altra grande cattura per il Brandeburgo”, hanno concordato lunedì i quotidiani BZ e Bild , con i due giornali che sono stati i primi a riferire sull’atteso investimento di € 500 milioni ($ 554 milioni).

Non ci sono ancora conferme ufficiali dallo stesso BASF e il premier di Brandenburg, Dietmar Woidke, ha avvertito martedì che l’accordo “non era ancora pronto”, aggiungendo però che erano in corso colloqui.

BASF impiega già circa 1.800 persone a Schwarzheide e potrebbe presto essere molto di più

La notizia di un probabile investimento BASF è arrivata solo poche ore dopo che l’organismo antitrust della Commissione europea aveva approvato oltre 3 miliardi di € in sussidi statali per il settore delle batterie elettriche del continente, compresa la produzione di celle per rendere l’Europa più indipendente dall’asiatico dominante Giocatori.

È un gioco da ragazzi capire che almeno una parte dei materiali catodici attivi (CAM) che potrebbero essere prodotti in Schwarzheide andrebbero al vicino Tesla Gigafactory.

LEGGI ANCHE ▷  La riparazione delle auto elettriche è molto più costosa rispetto a quelle termiche

Perché i catodi?

I catodi svolgono un ruolo centrale nelle batterie per le auto elettriche. La loro capacità di rilasciare e recuperare gli ioni di litio dice molto sulla capacità e le prestazioni delle batterie.

Se i catodi possono rilasciare una grande quantità di ioni senza che la struttura diventi instabile, le auto hanno più energia a loro disposizione, il che significa innanzitutto che hanno una portata maggiore.

D’altra parte, più velocemente questi ioni possono essere spostati e, di nuovo, alla fine influiscono sui parametri di accelerazione del veicolo elettrico e – ancora più importante – quanto tempo richiede la ricarica.

BASF ha svolto molte ricerche sui materiali catodici su misura (inclusi nichel e cobalto). Gli esperti dell’azienda affermano che gli sforzi dell’azienda produrranno notevoli progressi nella produzione di veicoli elettrici di medie dimensioni con una autonomia doppia rispetto a quella attuale, dimensioni e costi della batteria più piccoli e tempi di ricarica drasticamente ridotti.

Interesse per l’impennata del Brandeburgo

Tesla e BASF non sono i soli interessati a rendere Brandenburg un centro di mobilità elettrica. Poco dopo che Tesla annunciò il suo investimento da miliardi di dollari in Grünheide , il produttore di batterie statunitense Microvast fece anche piani pubblici per costruire una fabbrica a Ludwigsfelde, nel Brandeburgo. Serve per caricare rapidamente batterie per furgoni elettrici e SUV.

LEGGI ANCHE ▷  Fiat Multipla 2024: elettrica o ibrida, il ritorno sorprendente di un mito italiano

Microvast sta inoltre trasferendo la sua sede europea da Francoforte a Ludwigsfelde.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.