• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Facebook va giù come il Bitcoin

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Aprile 2019
facebook va giu come bitcoin continua blocchi di data mining con 99 98 uptime
facebook va giu come bitcoin continua blocchi di data mining con 99 98 uptime

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il gigante dei social media Facebook e le sue piattaforme Instagram e Whatsapp sono diminuite per un paio d’ore sottolineando la stabilità di Bitcoin e la sua architettura decentralizzata.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook va giù come il Bitcoin
  • Facebook va giù
  • Non è la prima volta e non è l’unica
  • Bitcoin rimane attivo, sempre

Facebook va giù


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il sito Web dei social media Facebook è andato giù per poche ore il 13 aprile secondo una risorsa di monitoraggio di downdetector.com .

Whatsapp, la popolare app di messaggistica e Instagram, una piattaforma di social media con condivisione delle immagini, entrambi di proprietà di Facebook, hanno subito interruzioni.

Secondo un rapporto di Business Insider, c’erano più di 9.000 persone che si lamentavano dei problemi e si sentivano soprattutto in Asia e in Europa.

Per ora, non c’è una dichiarazione formale che descriva i problemi per l’interruzione. Tuttavia, un portavoce della compagnia ha detto:

Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente.

Non è la prima volta e non è l’unica

Non è la prima volta che il sito dei social media ha registrato un’interruzione notevole.

LEGGI ANCHE ▷  Previsioni Chainalysis indicano riduzione del 20% delle attività illecite crypto nel 2024

All’inizio di marzo, Facebook e le app associate sopra menzionate sono diminuite per oltre 24 ore.

La società ha presentato una dichiarazione formale che spiegava :

Ieri, a seguito di una modifica alla configurazione del server, molte persone hanno avuto problemi ad accedere alle nostre app e ai nostri servizi. Ora abbiamo risolto i problemi e i nostri sistemi si stanno riprendendo. Siamo molto dispiaciuti per l’inconveniente e apprezziamo la pazienza di tutti.

Facebook non è l’unica azienda centralizzata che ha riscontrato problemi tecnici privando centinaia di migliaia di utenti dei suoi servizi.

La stampa internazionale ha segnalato che la scorsa estate che Visa, uno dei principali fornitori di soluzioni di pagamento con milioni di persone che lo utilizza, ha subito un “fallimento del sistema”, lasciando numerosi clienti senza accesso ai propri soldi.

Bitcoin rimane attivo, sempre

Tra eventi del genere, non si può senza menzionare che la rete di Bitcoin vanta un uptime del 99,98% sin dal suo inizio, evidenziando i benefici del decentramento. Se uno o anche centinaia di nodi Bitcoin non sono in linea, la rete continuerà a funzionare senza sosta.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il Nuovo Smartphone Crypto: Tutto su Solana Seeker

D’altra parte, come mostrato sopra, le soluzioni centralizzate sono molto più inclini a sperimentare tempi di inattività dato il loro punto centrale di fallimento.

Nel caso di Visa, si è trattato di un “guasto del sistema”, mentre nel caso dell’interruzione di marzo di Facebook si è trattato di una “modifica della configurazione del server”. La rete distribuita di Bitcoin non richiede solo più risorse per attaccarla che difenderla, ma i suoi fondi sono inoltre ulteriormente decentralizzati in portafogli che sono protetti da chiavi private controllate da singoli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.