• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Deutsche Bank confronta la curva di adozione della Blockchain con Internet

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Gennaio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una grafica interessante compilata da Deutsche Bank confronta l’evoluzione nella fase iniziale di Internet e della tecnologia blockchain. Mostra che i due hanno inizi difficili relativamente simili, ma alla fine il primo riceve più adozione di massa del secondo.

Indice dei Contenuti:
  • Deutsche Bank confronta la curva di adozione della Blockchain con Internet
  • Internet vs. Tassi di adozione della Blockchain
  • Inizi difficili

Internet vs. Tassi di adozione della Blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al giorno d’oggi, è difficile immaginare di vivere una vita normale senza un accesso costante alla rete. Internet è stata una delle creazioni più dirompenti e ingegnose del 20 ° secolo.

La blockchain, d’altra parte, è stata pubblicizzata come tecnologia altrettanto dirompente e intelligente nel 21 ° secolo da molti. Deutsche Bank ha recentemente pubblicato un grafico che mostra come sono iniziati i due, la via di mezzo e la prevista adozione futura. A sinistra, si può vedere il numero di utenti di Internet in milioni e a destra – il numero di utenti del portafoglio blockchain (di nuovo, in milioni).

LEGGI ANCHE ▷  Michael Saylor di MicroStrategy prevede il Bitcoin a 13 milioni

 
Tassi di adozione di Internet e Blockchain. Fonte: Deutsche Bank

Il grafico indica che entrambi hanno avuto un inizio lento, in particolare nei primi anni. Rivela che dopo otto anni di esistenza, Internet era di circa 500 milioni di utenti, mentre nello stesso lasso di tempo, la blockchain è di circa 50 milioni. L’intera differenza 10x viene proiettata lungo l’intero grafico.

Anche Internet ha richiesto meno di 25 anni per raggiungere oltre quattro miliardi di persone in tutto il mondo. Le previsioni di Deutsche Bank per l’adozione di massa della blockchain suggeriscono che dopo un quarto di secolo, saranno utilizzate da circa 350 milioni.

Inizi difficili

Nonostante l’innegabile impatto di Internet sul mondo, ha avuto un difficile periodo iniziale di adozione. I libri di storia rivelano che è stato creato da qualche parte negli anni ’60 in una forma molto diversa da come è oggi.

Tuttavia, non è stato fino alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90 prima che iniziasse ad ottenere l’adozione in Europa, Australia e infine in Asia.

LEGGI ANCHE ▷  Trump chiama Musk: voglio USA capitale mondiale per criptovalute e Bitcoin

Ma anche dopo tanti anni di esistenza in alcune forme, era costoso da usare e spesso inaffidabile. Il più grande provider di servizi Internet degli Stati Uniti negli anni ’90 ha addebitato $ 9,95 al mese per 5 ore di accesso illimitato e ogni ora aggiuntiva costa $ 2,95.

Con tutti i miglioramenti come l’introduzione di DSL, 3G, 4G, ecc., Internet è diventata una versione molto migliore di se stessa nei prossimi due decenni. Un recente rapporto rivela che la velocità di oggi è 136 più veloce di quanto non fosse allora. Inoltre, l’accesso a Internet è più economico del 90%.

Cosa c’entra questo con la blockchain? Bene, per dirla in parole povere, quest’ultima è nelle sue fasi primarie, dove la promessa dei suoi futuri sviluppi e interruzioni è più significativa del suo effettivo utilizzo, almeno secondo alcuni non credenti. Allo stesso modo, ci sono sfide con costi e scalabilità che alla fine impediscono l’adozione di massa.

Detto questo, la blockchain ha fatto molta strada per il suo periodo relativamente breve di esistenza. Gli utenti possono presumere che i miglioramenti continueranno con riduzioni dei costi, maggiore scalabilità e transazioni più veloci.


LEGGI ANCHE ▷  Un altro miner di Bitcoin solista conquista un blocco e guadagna 180.000 dollari

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.