• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Cina: l’ente regolatore bancario propone licenza per il mondo crypto

  • Riccardo Costantini
  • 28 Giugno 2018
CHINA2
CHINA2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un documento di lavoro pubblicato dalla China Banking Regulatory Commission (CBRC) sta spingendo affinchè le autorità nazionali di regolamentazione rilasciano licenze per attività legate al mondo crypto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il documento di lavoro intitolato “Lo studio dello sviluppo e dei regolamenti sulle attività di ledger distribuiti, Blockchain e valuta digitale” scritto dai ricercatori della CBRC Li Wenhong e Jiang Zeshen è stato pubblicato mercoledì.

Pienamente dedicato agli studi normativi sulle criptovalute, il documento riassume una serie di sforzi legali compiuti da diverse giurisdizioni per regolare le attività relative al trading di criptovalute e alle ICO.

Il documento recita:
“Attualmente, qualsiasi transazione in conto capitale relativa a conti contabili, blockchain, criptovalute e derivati, operazioni di scambio e operazioni di cambio deve essere considerata come un servizio finanziario, pertanto devono essere sottoposti a quadri normativi finanziari pertinenti in modo che possano operare legalmente con un licenza.”

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

Sebbene il documento indichi che ile considerazioni fatte dai ricercatori non rappresentano necessariamente le opinioni dell’autorità di regolamentazione stessa, il suggerimento è ancora notevole dato che indica la prima volta che i regolatori cinesi hanno sostenuto un sistema di licenze di criptovaluta che è stato adottato negli Stati Uniti.

Inoltre, il documento suggerisce che un potenziale quadro per le attività legate alle criptovalute non dovrebbe essere limitato alle sole ICO e al commercio. Piuttosto, dovrebbe applicarsi a qualsiasi servizio che si occupa di transazioni “relative ai ledger distribuiti”.

Come riportato in precedenza da CoinDesk, il giro di vite da parte della People’s Bank of China insieme ad altri sei regolatori comprendenti la CBRC, lo scorso anno ha dichiarato che le ICO e il trading fiat-to-crypto sono proibiti perché erano attività finanziarie prive di licenza. Da allora tuttavia, i regolatori non hanno indicato se e in che modo potrebbero considerare un quadro di licenze per le attività legate alle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Changpeng Zhao di Binance esce di galera

Fonte: coindesk.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.