• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Le 5 bufale più comuni sulle Criptovalute e Bitcoin: le fakenews debunked

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Gennaio 2018
Le 5 bufale comuni sulle Criptovalute e Bitcoin fakenews debunked
Le 5 bufale comuni sulle Criptovalute e Bitcoin fakenews debunked

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La stampa ufficiale ha un innato talento per dare voce alle cretinate pronunciate dagli oppositori di Bitcoin che ripetono gli stessi ridicoli argomenti.

Indice dei Contenuti:
  • Le 5 bufale più comuni sulle Criptovalute e Bitcoin: le fakenews debunked
  • BITCOIN UTILIZZA PIÙ ELETTRICITÀ DI [INSERISCI PAESE]
  • I GOVERNI VIETERANNO BITCOIN
  • BITCOIN HA VALORE INTRINSECO ZERO
  • BITCOIN È USATO SOLO DAI CRIMINALI
  • BOLLA DELLA SEMPRE CITATA TULIPMANIA!


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se non volete credere alle stupidate che i quotidiani ed i giornalisti da strapazzo utilizzano per fare notizia con le menti credulone, ecco i primi cinque assurdi miti più comuni utilizzati per screditare le Criptovalute ed i Bitcoin con le motivazioni più puntuali sul perchè essi si sbagliano clamorosamente.

BITCOIN UTILIZZA PIÙ ELETTRICITÀ DI [INSERISCI PAESE]

“Una transazione Bitcoin utilizza ora tanta energia quanto la tua casa in una settimana!”

“L’utilizzo di energia di Bitcoin è enorme – non possiamo permetterci di ignorarlo”

“Il bitcoin consuma più elettricità della Danimarca!” 

I titoli deliberatamente accattivanti e sensazionali sull’estrazione di Bitcoin sono costantemente riciclati dalla stampa.

Mentre queste preoccupazioni sono state recentemente confutate in un articolo di Forbes , il sistema finanziario globale incumbent non è esattamente noto per il suo uso parsimonioso dell’elettricità.

Pensa a grattacieli, data center, personale, filiali, costi di sicurezza, infrastrutture, ecc.

Bitcoin utilizzerà molta meno energia in quanto gli incentivi obbligano i minatori a perseguire le fonti di energia più economiche (e sempre più rinnovabili) per ridurre i costi e aumentare la competitività.

Per ulteriori informazioni, ecco nove motivi per cui il mining di Bitcoin non è uno spreco di energia elettrica.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker della Corea del Nord bloccati, 5 milioni in criptovalute sequestrati

I GOVERNI VIETERANNO BITCOIN

Classico FUD (paura, incertezza, dubbio) perpetuato dalla stampa che ha alimentato più di 200 necrologi fino ad oggi. Certo, una piccola minoranza di nazioni ha reso la criptovaluta ufficialmente  illegale .

L’Ecuador, ad esempio , ha lanciato la propria “valuta digitale” dopo aver messo al bando il suo potenziale concorrente, Bitcoin.

Nel frattempo, l’industria della blockchain sta esplodendo in luoghi come gli Stati Uniti, il Giappone , Hong Kong , Singapore e la Svizzera . 

Bitcoin può anche giocare un ruolo sempre più importante nella geopolitica . Pertanto, potrebbe semplicemente diventare un rischio per i governi e le banche centrali non possedere Bitcoin (o qualsiasi criptovaluta globale diventi di fatto un deposito di valore).

Nel frattempo, la volatilità sta  diminuendo, i  nuovi soldi continuano a fluire, e il pubblico diventa più informato su come funziona la prima moneta decentralizzata al mondo e perché i governi non possono semplicemente capovolgere un interruttore e spegnerlo.

“È impossibile vietare il commercio di bitcoin e criptovaluta perché più si regola, più diventerà popolare”, spiega  Francesco Nazari Fusetti, co-fondatore e CEO di Aidcoin.

Inoltre, i governi stanno acquistando i Bitcoin da soli. Inoltre,  alcuni funzionari hanno persino ammesso di diffondere false notizie per capitalizzare i movimenti dei prezzi.

Infine, chiedetevi: quale paese sano di mente si libererebbe di una nuova industria in rapida crescita che dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 61,5% entro il 2021? Il presidente della Russia Vladimir Putin è solo uno dei leader che ritiene che la tecnologia abbia un enorme potenziale per il suo paese e per l’economia globale. 

 “L’economia digitale non è un’industria separata, è essenzialmente la base per la creazione di nuovi modelli di business”, ha  detto al Forum Economico di San Pietroburgo la scorsa estate.

BITCOIN HA VALORE INTRINSECO ZERO

Solo circa il 10% della fornitura totale di oro è stata utilizzata per la tecnologia, come ad esempio l’uso industriale, elettronico e dentistico nel 2014, secondo le informazioni dell’industria dell’oro.

LEGGI ANCHE ▷  Minecraft al cinema, il trailer del film divide i fan

Approssimativamente il 12% dell’offerta d’oro è stato acquistato dalle banche centrali, mentre il resto (78%) è stato utilizzato principalmente  per gioielleria.

In altre parole, la quota schiacciante del consumo di oro industriale non deriva dal suo valore intrinseco. Il suo uso principale è in gran parte radicato nell’ostentazione e nella percezione storica che il metallo lucido sia prezioso. 

Certo, sia il Bitcoin che l’oro hanno i loro compromessi . Tuttavia, l’oro sta affrontando una dura competizione con “l’oro digitale” nell’era digitale con i suoi costi di trasporto, stoccaggio e sicurezza – il motivo per cui le banche sono state create in primo luogo.

Se credi che il “valore intrinseco” possa essere attribuito solo a qualcosa di fisico è irrilevante. Bitcoin introduce qualcosa di completamente diverso: un nuovo concetto di scarsità digitale. Ecco un buon articolo che illustra cosa dà esattamente il valore a Bitcoin.

BITCOIN È USATO SOLO DAI CRIMINALI

Falso. Tutte le transazioni Bitcoin sono trasmesse su un libro mastro pubblico rendendolo il sistema di trasferimento del valore più trasparente della storia. In altre parole, è molto più facile per un criminale usare semplici soldi vecchi … o persino banche .

In effetti, un rapporto del Tesoro del Regno Unito dell’ottobre 2017 ha rilevato che “non esiste alcuna prova specifica che i terroristi utilizzino [criptovaluta] per archiviare o trasferire fondi e il settore sia valutato come esposto a rischi relativamente bassi per il finanziamento del terrorismo”.

LEGGI ANCHE ▷  Critiche a Circle per la gestione lenta dei fondi congelati del gruppo Lazarus

Lo studio ha anche rilevato “una mancanza di prove” di criminali che usano Bitcoin, osservando che altri metodi offrono “maggiore attrattiva”.

Ciò è stato supportato anche da un altro studio recente di  Elliptic , una società di cibersicurezza con sede nel Regno Unito, che ha rivelato che meno dell’1% di tutte le transazioni di Bitcoin sono di origine criminale. In particolare:

La percentuale totale di “sporchi bitcoin” identificati che entrano nei servizi di conversione era relativamente piccola. Solo lo 0,61 per cento dei soldi che entrano nei servizi di conversione durante i quattro anni analizzati sono stati verificati da fonti illecite, con la percentuale più alta (1,07 per cento) vista nel 2013.

BOLLA DELLA SEMPRE CITATA TULIPMANIA!

In primo luogo, la cosiddetta bolla dei tulipani durante l’età dell’oro olandese è ampiamente interpretata erroneamente e potrebbe non essersi mai verificata .

In secondo luogo, se i tulipani fossero immutabili, scarsi e potessero essere inviati in qualsiasi parte del mondo senza fidarsi di un intermediario in pochi minuti, allora sarebbe sensato paragonare una scarsa unità di conto digitale ai bulbi dei tulipani.

Ironia della sorte, le valute fiat come il dollaro americano condividono molte più proprietà con i tulipani, che possono essere prodotte all’infinito, a differenza dei 21 milioni di bitcoin che esisteranno mai.

Ecco un buon articolo che spiega ulteriormente questo mito.

Sono d’accordo con la lista? Ci sono mancati altri malintesi comuni sui Bitcoin? Condividili qui sotto! 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.