• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Fallimento FTX: coinvolte insospettabili istituzioni finanziarie svizzere

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Gennaio 2023

Fallimento di FTX: importanti istituzioni svizzere coinvolte nell’elenco dei creditori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fallimento della piattaforma di trading di criptovalute FTX ha portato alla luce una serie di società e istituzioni governative svizzere coinvolte nella vicenda.

Indice dei Contenuti:
  • Fallimento FTX: coinvolte insospettabili istituzioni finanziarie svizzere
  • Fallimento di FTX: importanti istituzioni svizzere coinvolte nell’elenco dei creditori
  • Sorprese nel panorama finanziario svizzero
  • Società di criptovalute e Crypto Valley coinvolte
  • Big tech, media e istituzioni internazionali coinvolte


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli avvocati di FTX hanno depositato l’elenco completo dei creditori al tribunale fallimentare statunitense del Delaware, documento di 115 pagine che elenca quasi 9,7 milioni di clienti di FTX, i cui fondi sono rimasti bloccati sul mercato.

Sorprese nel panorama finanziario svizzero

Il documento riserva diverse sorprese, specialmente riguardo il panorama finanziario svizzero. L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) figura nell’elenco dei creditori, così come l’Autorità dei mercati finanziari del Liechtenstein (FMA) e l’assicuratore Zurich.

LEGGI ANCHE ▷  Stani Kulechov vende AAVE: brutto segnale?

Anche gli importanti studi legali Baer & Karrer, MLL Meyerlustenberger Lachenal Froriep e Lenz & Staehelin sono coinvolti nel fallimento di FTX.

La FINMA, da parte sua, ha dichiarato di non essere stata coinvolta nella compilazione della lista e di non essere in grado di spiegare il motivo della sua presenza nell’elenco, aggiungendo che FTX non ha mai ottenuto una licenza FINMA.

Società di criptovalute e Crypto Valley coinvolte

Tra le società elencate figurano anche quelle di criptovalute come Seba Bank e la filiale di settore della Deutsche Boerse, Crypto Finance.

Sorprende anche l’apparizione di Treuhand Suisse, società con sede a Berna, oltre ad altri nomi svizzeri come Andromeda Capital Advisors e Turicum.

La maggior parte dei creditori svizzeri proviene dal cantone di Zurigo, ma tra i nomi della Crypto Valley di Zugo spiccano Tezos, Xterio e Status Research & Development, che opera nel settore dei servizi informatici.

Big tech, media e istituzioni internazionali coinvolte

Oltre alle numerose aziende svizzere nella lista, anche grandi aziende tecnologiche globali come Apple, Netflix, Amazon, Meta, Google, Linkedin, Microsoft e Twitter sono figurati tra i creditori della scomparsa FTX.

LEGGI ANCHE ▷  DegenPad offre agli investitori accesso esclusivo a progetti Web3 da finanziare

Un’altra categoria molto frequente sono i media statunitensi, dato che nomi illustri come il New York Times, il Wall Street Journal e Coindesk sono tra quelli coinvolti. Inoltre, anche le autorità fiscali di diversi Stati americani e l’Internal Revenue Service (IRS) sono stati citati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.