• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Monster e le sue cuffie: si pensa ad un’ICO da 300 milioni di dollari

  • Riccardo Costantini
  • 31 Maggio 2018
cuffie
cuffie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Se l’azienda non decolla, provo a lanciare un’ICO di 300 milioni di dollari”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo sembra essere il pensiero del produttore di cuffie Monster Products, Inc., che la scorsa settimana ha presentato una dichiarazione con la SEC che esponeva i suoi piani per la vendita di token di Monster Money in quello che potrebbe essere descritto caritatevolmente come un’ultimo tentativo di risalita.

Coindesk ha individuato la classificazione SEC in questione e ha notato che la compagnia famosa per aver perso il controllo di Beats ha anche “perso soldi per anni”. Monster Products è lo stesso produttore che, secondo un approfondito rapporto redatto da Gizmodo, ha sviluppato le cuffie Beats, ma ha poi firmato i diritti di tecnologia per il co-fondatore di Interscope Records, Jimmy Iovine e Dr. Dre.

Ma la ICO di Monster Products oltrepasserebbe quegli inconvenienti. Basta guardare l’ampiezza della vision dell’azienda come esposta nella classificazione:

LEGGI ANCHE ▷  Il Metaverso diventa maturo e raggiunge una nuova consapevolezza secondo il Polimi

“Intendiamo integrare con la tecnologia blockchain di Ethereum il nostro sito di e-commerce per creare il nuovo ecosistema, ovvero Monster Money Network, dove i consumatori possono utilizzare sia token MMNY che valute legali per acquistare prodotti e servizi Monster.”

Proprio così, come tanti altri marchi storici, Monster sta guardando alla blockchain.

“Riteniamo che l’innovazione blockchain porterà un progresso dirompente ai nostri sistemi di e-commerce e business”, si sottolinea nella classificazione.
Questo è sicuro al 100% come un punto di svolta per la società, che vede i suoi futuri concorrenti limitati non ai vari Bose e ai Sennheiser, ma piuttosto a una classe molto più ampia. Consideriamo infatti Amazon, E-bay e Alibaba come esempi dei nostri principali concorrenti in relazione alla nuova rete Monster Money e alla nostra piattaforma di e-commerce esistente,” sono le note dell’archiviazione.

Le piattaforme di e-commerce di successo sarebbero concorrenti per MMN se mai venisse raggiunto l’obbiettivo, che presuppone una crescita in primo luogo.

Quindi questa ICO potrebbe essere un’ottima opportunità di investimento, o magari no. La società ammette infatti nella classificazione che esiste un rischio sostanziale nel suo piano. La grande preoccupazione è che quindi l’intero piano potrebbe fallire.

LEGGI ANCHE ▷  Analisi sull'andamento positivo di Internet Computer Protocol a settembre

“È possibile che la rete Monster Money non diventi popolare o possa essere utilizzata da un gran numero di individui, società e altre entità o che ci sarà un limitato interesse pubblico nella creazione e nello sviluppo dei suoi ecosistemi”.
Molti scenari all’orizzonte quindi, ma quando un’azienda è in perdita e dal nulla annuncia una ICO, non è ben chiaro quanto i soldi di un investitore potrebbero essere in buone mani.

Fonte: Jack Morse, mashable.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Costantini

Laureato in Economia, appassionato di finanza e investimenti, amante indiscusso del mondo blockchain e criptovalute. Nel 2017 ho lavorato a Londra come analista finanziario per una ICO, dove ho fatto un lavoro di ricerca per la stesura del whitepaper. In Italia ho collaborato con diverse ICO, fornendo consulenze e contatti. Sono inoltre Co Founder di Rhino Social Media, agenzia che offre promozioni social appositamente per ICO.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.