• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Criptovalute legali ed esentasse in Bielorussa: sarà il nuovo eldorado della criptofinanza?

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Gennaio 2018
Criptovalute legali ed esentasse in Bielorussa
Criptovalute legali ed esentasse in Bielorussa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le attività di criptovaluta saranno legali e esentasse in Bielorussia a partire da marzo.

Indice dei Contenuti:
  • Criptovalute legali ed esentasse in Bielorussa: sarà il nuovo eldorado della criptofinanza?
  • Cryptocurrencies legali ormai ci siamo
  • Nessuna restrizione e nessuna tassa
  • Un decretto legge decisamente rivoluzionario.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il decreto firmato dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko che legalizza le criptovalute, le prime offerte di monete e i contratti intelligenti, entrerà in vigore a marzo. Le attività di criptovaluta non sono limitate dal decreto e saranno esentasse fino al 2023.

Cryptocurrencies legali ormai ci siamo

Il decreto che legalizza le criptovalute, le prime offerte di monete (Ico) e i contratti intelligenti in Bielorussia entreranno in vigore il 28 marzo. Intitolato “Sullo sviluppo dell’economia digitale”, è stato firmato dal Presidente Alexander Lukashenko il 21 dicembre, come notizia.

“Il decreto autorizza le persone giuridiche e gli imprenditori individuali residenti nell’High Technology Park (HTP) a eseguire operazioni con token (compresa la criptovaluta)”, ha spiegato Iryna Chelyshava, un avvocato associato presso lo studio legale bielorusso di Vlasova Mikhel & Partners. “Altri possono usare i token nel territorio della Bielorussia attraverso i residenti dell’HTP”, ha elaborato su Jurist.

LEGGI ANCHE ▷  SunPump lancia una piattaforma innovativa per il lancio di memecoin su Tron

L’HTP  è una zona economica speciale con un regime fiscale e legale speciale in Bielorussia, analogo alla Silicon Valley negli Stati Uniti. Secondo il suo sito web, 192 aziende che sviluppano prodotti software e forniscono servizi IT a clienti provenienti da 67 paesi in tutto il mondo sono residenti nel parco, il 35% delle quali sono imprese con il 100% di investimenti esteri.

Il parco si autodefinisce “il principale sito sperimentale per la realizzazione di progetti pilota”, compresi quelli basati su criptovalute. Secondo il suo annuncio questa settimana:

L’amministrazione HTP attira la vostra attenzione sul fatto che il decreto n. 8 “sullo sviluppo dell’economia digitale” entra in vigore il 28 marzo 2018.

Nessuna restrizione e nessuna tassa

“Il nuovo decreto legalizza ICO, criptovalute e contratti intelligenti”, ha spiegato l’HTP. Esso “non implica alcuna restrizione e requisiti speciali per le operazioni di creazione, collocamento, stoccaggio, alienazione, scambio di token, così come le attività di cripto-scambi e piattaforme crittografiche”. Inoltre, il parco ha chiarito:

Attività quali estrazione, acquisizione, alienazione di token, eseguite da privati, non sono attività imprenditoriali e i token non sono soggetti a dichiarazione. Allo stesso tempo, fino al 2023, le attività legate al mining, alla creazione, all’acquisizione e all’alienazione di token non sono tassate.

Chelyshava ha spiegato che il decreto fornisce la definizione di token, criptovalute e contratti intelligenti. “La definizione data nel decreto per criptovaluta lo elenca come una versione del token”, ha affermato, aggiungendo che “per ora il decreto non fornisce i criteri di criptovaluta che lo distinguerebbero dai token”. Per quanto riguarda i contratti intelligenti, il definizione “è abbastanza ampia da comprendere vari approcci alla comprensione dei contratti intelligenti che esistono ora”, ha sottolineato. Per i token, ha scritto:

Il decreto non specifica la natura di certi diritti civili e pertanto il concetto di “token” è dotato di un elevato grado di flessibilità.

Un decretto legge decisamente rivoluzionario.

Con la creazione di documenti legali con contratti intelligenti, “la Bielorussia diventa il primo paese al mondo a legalizzare i contratti intelligenti a livello nazionale”, osserva l’HTP.

LEGGI ANCHE ▷  Lobby sostenuta da Coinbase chiede domande su crypto nel dibattito Trump-Harris

Anton Myakishev, capo dell’ufficio di Microsoft in Bielorussia, ha detto a Reuters  che “il decreto è un passo avanti per la Bielorussia”, aggiungendo che “dà all’industria la possibilità di fare un salto in avanti nel suo sviluppo e consente al capitale straniero di venire in Bielorussia e lavorare in condizioni confortevoli. “


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.