• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Criptovalute ed un eventuale recessione nel 2020

  • Marino Bianco
  • 22 Agosto 2019
Acquisti illimitati di Bitcoin grazie alla nuova app di Conio
Acquisti illimitati di Bitcoin grazie alla nuova app di Conio

Indice dei Contenuti:
  • Criptovalute ed un eventuale recessione nel 2020
  • La situazione economica mondiale: cosa sta succedendo.
  • Eventuale recessione e ruolo delle criptovalute.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Mors tua, vita mea” dicevano i latini, significando “Morte tua, vita mia”. Si può riportare questo detto alla situazione fra banche “tradizionali” e criptovalute?

La situazione economica mondiale: cosa sta succedendo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A livello economico, il globo sta attraversando un periodo incerti. I paesi economicamente più forti si trovano innanzi a situazioni economiche estremamente rischiose con ovvi riflessi sul mondo finanziario.

La guerra dei dazi fra Cina ed USA continua ad imperversare, la Cina ha effettuato la più alta vendita di debito pubblico a stelle e strisce[1] e non è esclusa un’ulteriore escalation da parte del dragone nonostante Trump abbia fatto un passo indietro[2].

Nell’Unione Europea invece ci sono varie situazioni ad elevato rischio: l’assenza di un governo in Italia alle soglie dei termini per la legge finanziaria, la Brexit che avverrà il 31 Ottobre 2019 a prescindere dalla presenza di un piano  e la crisi di Deutsche Bank che nel 2019 ha registrato delle perdite per 3,15 mld € portando ad un importante ridimensionamento di personale (18.000 licenziamenti).

LEGGI ANCHE ▷  Kraken condannato in Australia per prodotti di trading a margine: una sentenza pericolosa

Eventuale recessione e ruolo delle criptovalute.

Tutto ciò fa in modo che si parli da più parti di una nuova recessione.[3],[4]

Il sistema finanziario tradizionale sta deteriorando e si paventa una recessione avverrà a meno di 20 anni da quella del 2008.

Però, rispetto a tutte le crisi precedenti ci può essere un’arma atta a difendersi:  Le criptovalute.

Di ciò se ne sono accorti già Mastercard e Visa dove la prima ha assunto esperti in blockchain e criptovalute[5] mentre Visa ha lanciato la prima carta di debito con cashback  in criptovalute[6] mentre entrambe partecipano all’arcinota Libra, la criptovaluta di Facebook[7].

Il quadro geopolitico ed economico attuale fa pensare che quest’interessamento dei due colossi alle criptovalute non è casuale e va oltre il semplice “prendersi un’altra fetta di mercato” questo perché avere due crisi gravi nell’arco di vent’anni ha portato alla necessità di alternative al sistema finanziario storico e questa novità è attualmente rappresentata dalle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Euro digitale e le sorprendenti rivelazioni di Christine Lagarde sul futuro economico

Ciononostante siano volatili, ma comunque sono a riparo da eventuali scontri geopolitici, non essendo emesse da alcuno Stato e sfuggendo agli intricati collegamenti delle banche ed istituti finanziari attuali .

Ed è proprio questo sfuggire alle logiche tradizionali di Banche centrali, che sta facendo segnare molti punti in favore delle criptovalute aumentando il numero dei “grandi nomi” che vi si stanno avvicinando.

Questo andando oltre il pensiero delle cripto come semplice speculazione poiché serve a tutti un porto sicuro dagli scossoni ed insicurezze geopolitiche.

E non è escluso che nel lungo termine le Banche tradizionali rimangano vittime della loro stessa ipertrofia e lascino spazio alle cripto.

[1] https://www.reuters.com/article/us-usa-treasury-securities/china-sells-most-u-s-treasuries-in-nearly-two-and-a-half-years-idUSKCN1SL2U4

[2] https://edition.cnn.com/2019/08/17/politics/recession-risk-trump-economy/index.html

[3] https://www.foxbusiness.com/economy/recession-2020-highly-probable-economist

[4] https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2018/06/10/pronti-prossima-recessione/

[5] https://www.wired.it/economia/finanza/2019/08/19/mastercard-blockchain-criptovalute/

[6]

[7] https://www.dday.it/redazione/31263/libra-criptovaluta-facebook-visa-mastercard


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tether investe in agricoltura con la stablecoin USDT
← Post Precedente
Post Successivo →
Marino Bianco

Nato a Foggia il 26/12/1990, mi laureo in Giurisprudenza il 16/10/2018 con 87/110 presentando una tesi sui Bitcoin come strumento del mercato finanziario. Da allora in poi mi divido fra il praticantato e studi personali sulla blockchain e su come questa possa essere utilizzata nella vita di tutti i giorni e i risvolti di questo a livello del diritto. Nell'ottobre 2022 ottengo l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Bari

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.