• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Crescono le partite IVA Italiane a 5 milioni: segnale chiaro di un aumento della precarietà?

  • Davide Baldi
  • 11 Febbraio 2024

Le partite Iva tornano a crescere: sono più di 5 milioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’affascinante panorama economico italiano, un fenomeno sta riacquistando vigore e dinamismo, segnando una significativa ripresa dopo il turbolento periodo della pandemia del 2020: l’aumento del numero delle partite Iva. Oggi, queste rappresentano più di un semplice numero; sono l’emblema della resilienza e dell’adattamento del tessuto imprenditoriale del Paese, specialmente nelle aree più vivaci come il Nordest. Questo articolo intende esplorare le sfaccettature di questa rinascita, evidenziando le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro autonomo e le nuove sfide che attendono i professionisti italiani.

Indice dei Contenuti:
  • Crescono le partite IVA Italiane a 5 milioni: segnale chiaro di un aumento della precarietà?
  • Le partite Iva tornano a crescere: sono più di 5 milioni
  • La rinascita post-pandemica delle partite Iva
  • Geografia della crescita e nuove sfide
  • Verso un nuovo paradigma lavorativo

La rinascita post-pandemica delle partite Iva


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La pandemia di COVID-19 ha rappresentato un annus horribilis per l’economia globale, con l’Italia che ha subito un duro colpo in termini di attività imprenditoriali e lavorative. Tuttavia, grazie alla tenacia e all’ingegno dei lavoratori autonomi, il “popolo delle partite Iva” sta vivendo una fase di rinnovato slancio. Secondo le analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, alla fine del 2020, il numero di lavoratori indipendenti ha ricominciato a salire, stabilizzandosi oltre la soglia dei 5 milioni. Questo incremento, sebbene moderato, segnala una ripresa che, pur non eguagliando i picchi del 2004, dimostra una resilienza notevole di questa categoria professionale nel superare le avversità.

LEGGI ANCHE ▷  Il Fintech arriverà a 1.500 miliardi di dollari secondo Boston Consulting Group (BCG)

Nonostante la crescita, il panorama delle partite Iva rivela cambiamenti significativi nella sua composizione. Le categorie tradizionali del lavoro autonomo – artigiani, commercianti e agricoltori – mostrano una tendenza al declino, a favore di professioni emergenti legate al digitale e alla consulenza. Questa transizione riflette l’evoluzione delle esigenze del mercato e l’adattamento dei professionisti italiani alle nuove dinamiche economiche e tecnologiche.

Geografia della crescita e nuove sfide

La ripresa delle partite Iva non è uniforme su tutto il territorio nazionale. Alcune regioni, come Molise, Liguria, Calabria e Emilia Romagna, hanno registrato incrementi notevoli, mentre altre, come l’Abruzzo, l’Umbria, il Trentino Alto Adige e le Marche, hanno visto contrazioni significative. Questa disomogeneità geografica pone l’accento sulla necessità di politiche economiche regionalizzate, capaci di stimolare la crescita dove più necessario e di sostenere le categorie professionali in difficoltà.

Il declino delle professioni tradizionali del lavoro autonomo solleva questioni importanti sulla sostenibilità a lungo termine di questi settori e sull’urgenza di politiche di supporto che favoriscano la transizione verso settori più dinamici e resilienti. In questo contesto, l’espansione delle partite Iva non appartenenti a albi o ordini professionali segnala l’emergere di nuove opportunità legate al mondo digitale, alla consulenza e alla gestione aziendale, spingendo verso un aggiornamento delle competenze e una maggiore flessibilità professionale.

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris raccoglie cifre spropositate dai donatori della Silicon Valley: i dettagli

Verso un nuovo paradigma lavorativo

La trasformazione in atto tra le partite Iva italiane non è solo numerica ma anche qualitativa, con un progressivo spostamento verso professioni più moderne e al passo con i tempi. Questo cambiamento esige un ripensamento delle strategie di formazione professionale, dell’accesso al credito e delle politiche di sostegno all’imprenditorialità. È essenziale creare un ambiente favorevole in cui nuove figure professionali possano prosperare, contribuendo alla diversificazione e alla modernizzazione dell’economia italiana.

La resilienza dimostrata dal “popolo delle partite Iva” di fronte alle sfide poste dalla pandemia e dalla trasformazione del mercato del lavoro è un segnale positivo per il futuro dell’economia italiana. Tuttavia, affinché questa crescita sia sostenibile e inclusiva, è fondamentale che il governo, gli enti locali e le associazioni di categoria lavorino insieme per fornire le risorse necessarie a supportare l’innovazione, la formazione e l’internazionalizzazione delle imprese.

In conclusione, la rinascita delle partite Iva in Italia rappresenta non solo una ripresa numerica ma anche l’opportunità per una riflessione più ampia sul futuro del lavoro autonomo nel Paese. Affrontando le sfide attuali e future con politiche mirate e un approccio proattivo, l’Italia può consolidare la sua posizione di leader nell’economia globale, promuovendo un tessuto imprenditoriale dinamico, innovativo e resiliente. La strada da percorrere è ancora lunga, ma le fondamenta per un futuro prospero sono già state gettate.


LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole e novità fiscali su ricorsi e rimborsi con il discarico nel nuovo decreto riscossione

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Davide Baldi

Entrepreneur, venture capital, lives in Lugano, Switzerland. Graduated in Psychology at Padua University. Grew up in management consulting firm, early adopter of blockchain Technology since 2016.  Founder and CEO at Luxochain.io, born to trace the value chain and certify authenticity of goods via Digital Product Passports. Davide aims to deliver sustainability, reputation  and authenticity into the market, improving transparency towards the consumer.  Ambassador of transition from CRM to Customer Collectible Management. Co-founder and Partner: at  Iconium - Blockchain Ventures, Blockinvest.it

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.