• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

CPU Intel garantite in caso di overclock solo con condizioni specifiche da rispettare nel 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Aprile 2025
CPU Intel garantite in caso di overclock solo con condizioni specifiche da rispettare nel 2024

Garanzia Intel e overclocking: cosa cambia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Intel ha introdotto una svolta significativa nella politica di garanzia per i processori overcloccati, un aspetto che da sempre ha rappresentato un terreno delicato per gli utenti più esigenti e per i professionisti del settore. La garanzia tradizionalmente veniva invalidata quando si superavano le specifiche standard indicate dall’azienda, ma con l’arrivo del profilo 200S Boost, disponibile per CPU della serie Core Ultra 200K, viene finalmente regolamentata un’area di overclock che non compromette la copertura. Questo approccio innovativo consente di spingere il processore oltre i limiti di frequenza standard mantenendo pienamente valida la garanzia triennale offerta da Intel.

Indice dei Contenuti:
  • CPU Intel garantite in caso di overclock solo con condizioni specifiche da rispettare nel 2024
  • Garanzia Intel e overclocking: cosa cambia
  • Miglioramenti delle prestazioni con il profilo 200S Boost
  • Come attivare il profilo 200S Boost e limitazioni hardware


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il nucleo della novità risiede nel fatto che l’overclock effettuato tramite il profilo 200S Boost è riconosciuto come operazione ufficialmente supportata da Intel, a patto che vengano utilizzati voltaggi e parametri attentamente calibrati e controllati dall’azienda stessa. Di conseguenza, l’utente non rischia più di perdere il supporto in caso di malfunzionamenti legati all’overclock, purché segua le configurazioni predefinite dal BIOS.

LEGGI ANCHE ▷  IL FORNO PIZZA HISENSE REALIZZATO CON GINO SORBILLO: UN PONTE TRA TECNOLOGIA E TRADIZIONE

Importante sottolineare che questa garanzia non è estesa a tutte le configurazioni hardware: il supporto è limitato esclusivamente all’uso di CPU compatibili e schede madri della serie Z890 in grado di gestire il profilo senza superare le soglie di sicurezza elettrica e termica. In tutti gli altri casi, qualsiasi modifica manuale o overclock non certificato continua a invalidare la copertura standard.

Miglioramenti delle prestazioni con il profilo 200S Boost


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’attivazione del profilo 200S Boost determina un significativo potenziamento delle prestazioni dei processori Core Ultra 200K, con incrementi tangibili soprattutto nelle frequenze operative chiave e nella gestione della memoria. Il clock del fabric, responsabile del collegamento tra i core e le altre componenti, passa da 2,6 GHz a 3,2 GHz, migliorando sensibilmente la larghezza di banda interna e quindi l’efficienza complessiva del chip.

Una spinta analoga si registra nella connessione die-to-die, che aumenta da 2,1 GHz a 3,2 GHz, consentendo una comunicazione più veloce e stabile tra i vari blocchi costitutivi del processore. Questo aspetto è fondamentale per mantenere alte prestazioni anche in workload complessi o multithreading intensivo. La gestione della memoria RAM, infine, raggiunge un nuovo standard con un salto da 6400 MT/s a 8000 MT/s, permettendo di sfruttare a pieno le potenzialità delle DDR5 più recenti.

LEGGI ANCHE ▷  TV LG al CES: scopri 165Hz e il rivoluzionario AI Concierge per un'esperienza unica

Non meno importante è il bilanciamento elettrico-costante dei voltaggi. Intel mantiene un controllo rigoroso su VccSA, limitandolo a 1,20V, e sui voltaggi di alimentazione VDD2, VDDQ e VDD, tutti contenuti sotto la soglia di sicurezza di 1,4V. Questi parametri garantiscono che il profilo sia sostenibile nel lungo periodo, riducendo rischi di danni o instabilità e, allo stesso tempo, favorendo un incremento delle performance quantificabile, secondo test interni, in circa un +7% nei giochi a confronto con le impostazioni standard di fabbrica.

Come attivare il profilo 200S Boost e limitazioni hardware

Per abilitare il profilo 200S Boost, è necessario innanzitutto aggiornare il BIOS della scheda madre alla versione più recente rilasciata dal produttore, condizione imprescindibile per garantire la completa compatibilità e stabilità del sistema. Successivamente, all’interno del menu dedicato all’overclocking, solitamente raggiungibile durante la fase di avvio del PC tramite i tasti funzione, si trova l’opzione per attivare questo preset specifico.

L’attivazione si limita a un singolo intervento software che, grazie alla calibrazione fine di Intel, assicura il rispetto rigoroso dei parametri di voltaggio e frequenza certificati, consentendo così un overclock “sicuro” e coperto dalla garanzia. Tuttavia, non tutte le schede madri della serie Z890 supportano il profilo in egual misura: alcune limitazioni hardware o configurazioni specifiche possono escludere determinati modelli, motivo per cui è fondamentale consultare le indicazioni ufficiali del produttore prima di procedere.

LEGGI ANCHE ▷  Come migrare da Windows 7 a Windows 10 senza problemi e in sicurezza

Inoltre, questa funzionalità è riservata esclusivamente ai processori contrassegnati dal suffisso 200K della gamma Core Ultra, mentre i modelli senza questa specifica non beneficiano dell’esenzione di garanzia in caso di overclock. Ogni altra forma di modifica manuale o spinta oltre i parametri previsti dai profili certificati resta quindi fuori dal perimetro di protezione garantito da Intel.

Questa procedura semplificata intende aprire la possibilità anche agli utenti meno esperti di migliorare le prestazioni senza esporsi a rischi di invalidamento della garanzia o danni hardware, bilanciando pienamente potenza e affidabilità grazie a un controllo software dedicato e a precisi limiti imposti dall’hardware.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.