• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Costituzione start up innovative on line e senza notaio: ecco le nuove regole

  • Paolo Brambilla
  • 22 Luglio 2016
start 1108550 1920
start 1108550 1920

Il Ministero dello Sviluppo economico ha dettato le regole che consentono la costituzione di start up innovative on line e senza notaio mediante la costituzione sotto forma di società a responsabilità limitata ordinaria (o altre tipologie analoghe) mediante una procedura telematica, senza la necessità di rivolgersi ad un notaio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ricordiamo che per essere definite start up innovative, oltre ad altre importanti caratteristiche secondarie, le società soprattutto devono avere come oggetto sociale esclusivo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; inoltre devono essere titolari o licenziatarie di almeno una privativa industriale relativa a una invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o a una nuova varietà vegetale. Molti maggiori dettagli sono reperibili sul sito startup.registroimprese.it

In sostanza l’atto costitutivo e lo statuto possono essere redatti in formato elettronico, utilizzando il modello standard del Ministero, e sottoscritti dai soci con firma digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Illumia SPA: Leader Assoluto nel Welfare Aziendale Italiano secondo Index PMI di Generali Italia

Il procedimento di sottoscrizione deve concludersi entro 10 giorni dalla prima sottoscrizione.

Il documento informatico standard (atto costitutivo e statuto) deve essere trasmesso al competente Registro delle imprese entro 20 giorni dall’ultima sottoscrizione.

L’ufficio camerale, effettuate le opportune verifiche sui requisiti richiesti, provvede ad iscrivere provvisoriamente la società nella sezione ordinaria per poi procedere all’iscrizione nella sezione speciale delle start up innovative.

Resta ferma la possibilità di costituire start up innovative mediante atto pubblico notarile.

Sono stati stabiliti i codici tributo per il versamento (dal codice 1540 al 1544) con il modello F24 delle imposte e relative sanzioni ed interessi connessi alla registrazione degli atti costitutivi delle start up innovative.

La nuova procedura è online dal 20 luglio. Sul sito del Registro delle imprese è presente la voce “Crea la tua startup” cui si accede con username e password (o anche senza registrazione) per compilare il form con i dati necessari alla costituzione di una startup innovativa (nome, sede legale, dati anagrafici dei soci, capitale sociale ecc.).

LEGGI ANCHE ▷  La startup AI italiana da 400 milioni di valore che crea il software per gestire OpenAI

La compilazione si conclude con la firma digitale e l’invio dei dati all’Agenzia delle Entrate.

Il Registro delle imprese integra gli estremi della registrazione riconoscendo contestualmente la start up innovativa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.