• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Cosa significa davvero il detto sul Capodanno? Analisi della Dottoressa Marinella Cozzolino

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Dicembre 2024
Cosa significa davvero il detto sul Capodanno? Analisi della Dottoressa Marinella Cozzolino

Le aspettative di Capodanno e la realtà del sesso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ogni anno, la notte di Capodanno è associata a tradizioni e aspettative, in particolare per quanto riguarda l’intimità. La frase “sesso a Capodanno, sesso tutto l’anno” alimenta un’immagine ideale e romantica, ma la realtà è ben diversa. Durante le festività, le persone tendono a indulge in pasti abbondanti e bevande alcoliche, contribuendo a una sensazione di stanchezza che può compromettere desiderio e motivazione. Chi si trova a dover organizzare pranzi e cenoni, come molte donne, spesso si presenta alla festa esausto, il che è del tutto comprensibile.

Indice dei Contenuti:
  • Cosa significa davvero il detto sul Capodanno? Analisi della Dottoressa Marinella Cozzolino
  • Le aspettative di Capodanno e la realtà del sesso
  • Sesso come espressione di benessere e desiderio
  • La verità dietro il detto: “Chi lo fa a Capodanno lo fa tutto l’anno
  • La verità dietro il detto: “Chi lo fa a Capodanno lo fa tutto l’anno”


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il desiderio di avere esperienze romantiche in questa specialissima notte può scontrarsi con la fatica accumulata. Le aspettative di una notte magica non sempre si concretizzano, portando spesso a delusioni. Molti giorni di festa, pieni di impegni, possono intaccare il legame tra le coppie, generando tensioni e conflitti, piuttosto che momenti di intimità e complicità. La Dottoressa Marinella Cozzolino, esperta in sessuologia, evidenzia questo aspetto, avvertendo che è irrealistico attendersi che Capodanno diventi un faro di passione, se comunque durante l’anno non si è coltivato un legame sessuale soddisfacente e condiviso.

LEGGI ANCHE ▷  Myrta Merlino racconta la sua verità: dai conflitti al nuovo inizio televisivo

In effetti, il passato di ciascuna coppia gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza a Capodanno. La sessualità è fortemente influenzata dalle interazioni e dai sentimenti presenti nell’anno trascorso; pertanto, è poco probabile che si verifichino miracoli in una sola notte. L’idea di “raccogliere ciò che si semina” risuona forte, invitando a riflettere su come le aspettative disattese possono portare a frustrazioni e a una crescente insoddisfazione all’interno della relazione.

Sesso come espressione di benessere e desiderio


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La concezione contemporanea di benessere trascende il semplice aspetto fisico, allontanandosi dall’idea tradizionale di eccessi e abbondanza. La Dottoressa Marinella Cozzolino sottolinea che oggi il benessere è percepito più come una condizione di equilibrio psicologico e relazionale che non come un accumulo di piaceri. In un contesto in cui le aspettative di vita si incrociano con pressioni quotidiane e responsabilità familiari, il sesso stesso viene talvolta considerato un obiettivo da evitare piuttosto che un piacere da sperimentare. Questo cambiamento culturale si riflette anche nel modo in cui le persone approcciano i momenti di festa.

Il concetto di “divertimento” associato ai festeggiamenti di Capodanno spesso diventa un obbligo sociale: la necessità di sentirsi desiderati e ricercati si intensifica, e il sesso viene visto come la naturale estensione di una serata che dovrebbe essere all’insegna della spensieratezza. La Dottoressa Cozzolino evidenzia che il riconoscimento del desiderio altrui, e viceversa, è una dinamica di fondamentale importanza. Essere percepiti come oggetti del desiderio porta a una sensazione di potere e validità, elementi che nutrono l’autostima di ciascuno.

LEGGI ANCHE ▷  Yulia svela la verità sul suo ex tra scandali e segreti inaspettati

Tuttavia, se questa dinamica di desiderio non è coltivata durante l’anno, è improbabile che si manifesti in modo spontaneo, specialmente in un contesto festivo dove le energie sono già limitate. In realtà, il sesso dovrebbe essere considerato un’estensione naturale di un rapporto affettivo, e non un requisito imperativo. È essenziale che le coppie riconoscano questo aspetto per ridurre le frustrazioni legate a ciò che ci si aspetta dalle esperienze intime, specialmente in situazioni come quella di Capodanno.

La verità dietro il detto: “Chi lo fa a Capodanno lo fa tutto l’anno

La verità dietro il detto: “Chi lo fa a Capodanno lo fa tutto l’anno”

Il proverbio “Chi lo fa a Capodanno lo fa tutto l’anno” affonda le radici in una logica di scaramanzia, ma il suo significato profondo merita un’analisi più attenta. Come osserva la Dottoressa Marinella Cozzolino, non si tratta di un semplice augurio: è piuttosto una riflessione sulla natura della sessualità e sulle aspettative personali. La realtà dei fatti è che i comportamenti intimi e sessuali di una coppia non si improvvisano il 31 dicembre, ma sono il frutto di esperienze condivise e di un investimento relazionale lungo tutto l’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Gad Lerner contro la Sardone in uno scontro esplosivo in diretta: cosa si sono detti

Il famoso detto potrebbe indurre a pensare che, se si pratica sesso in quella notte speciale, si continuerà a farlo senza sforzo durante il resto dell’anno. Tuttavia, se non c’è una base di intimità preesistente, il Capodanno non sarà in grado di generare miracoli in una relazione stagnante. La Dottoressa Cozzolino cita un detto popolare: “Il letto a sera lo ritrovi come l’hai lasciato al mattino”, evidenziando come le dinamiche relazionali già in atto si riproporranno in eventi particolari come quello del 31 dicembre.

Piuttosto che attendere eventi straordinari, la chiave è lavorare su un’efficace comunicazione e sulla connessione interpersonale durante tutto l’anno. Le aspettative elevate di una notte magica possono quindi portare a frustrazioni rispetto a una realtà che, una volta di più, risulta essere ben diversa. Infatti, se si trascorre più tempo a litigare piuttosto che a esplorare momenti di gioia e di complicità, è improbabile che si verifichino sorprese piacevoli nella notte di Capodanno. Pertanto, la verità sotto il detto richiede una riflessione profonda sulla modalità di vivere l’intimità e la sessualità, non solo in una singola data, ma nel corso dell’intero anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.