• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Cosa fare stasera? YPlan l’app che rivoluzionerà il tempo libero in arrivo dalla Lituania

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Dicembre 2013
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito
intelligenza artificiale ora puo rilevare insufficienza cardiaca da un battito

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se ogni tanto non sapete come rispondere alla fatidica domanda “che si fa stasera?”, YPlan, una app sviluppata da meno di un anno ma che già spopola a Londra e a New York, potrebbe essere la soluzione ai vostri problemi. L’applicazione è stata sviluppata da Rytis Vitkauskas e Viktoras Jucikas (rispettivamente 29 e 32 anni), due programmatori lituani che da anni vivono e lavorano a Londra.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tra le startup più innovative del 2013, Yplan non si limita a segnalare eventi, feste ed attività che avranno luogo nelle prossime 24 ore, ma permette di acquistare, in modo semplice ed immediato, il biglietto di ingresso per questi eventi: partite, musical concerti, teatro, etc. In questo modo, gli utenti non devono preoccuparsi di stampare biglietti, né di tirar fuori soldi all’ingresso di un locale.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova denuncia della Ledha per Antonello Venditti che offende una ragazza disabile

Secondo Vitsaukas, quando si cercano cose da fare su internet, Google trova siti web che vendono biglietti per eventi, ma che non sono più disponibili giorni prima dell’evento, o in alternativa siti con recensioni e consigli su attività e locali, magari con descrizioni dettagliate, ma da cui non si possono acquistare biglietti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per ora, l’app è attiva esclusivamente a Londra e a New York, due città ricche di eventi ed abitate da un gran numero di giovani professionisti socialmente attivi: lavoratori tra i 20 ed i 35 anni con la tendenza ad uscire di casa spesso. La rapida ascesa di questa applicazione, tuttavia, lascia pensare che un’espansione su scala globale è molto probabile: Yplan è stata già scaricata da più di 500.000 persone negli ultimi 10 mesi, e per ora è sicuro che all’inizio del 2014 funzionerà anche in California (Los Angeles, San Francisco e Las Vegas).

LEGGI ANCHE ▷  Lo youtuber che ha vinto le elezioni senza partito e senza programma: ecco come è stato possibile

Il concetto è semplice e rivoluzionario: generalmente, un evento di medie dimensioni attrae un pubblico che va a riempire circa il 60 % dei posti, mentre il 30 o 40 % rimane libero, e i rispettivi biglietti sono destinati a rimanere invenduti. Il lato innovativo di YPlan sta nel mettere a disposizione degli utenti questi biglietti rimasti invenduti: questo consente di accedere all’ultimo minuto a grandi eventi come concerti pop, spettacoli teatrali o partite, senza dover pianificare nulla in anticipo.

Il beneficio esiste anche per i promoter, i produttori e i proprietari di locali, che con YPlan possono espandere il loro potenziale pubblico, potendo andare a riempire posti che sarebbero potenzialmente rimasti vuoti.

Questa App è stata recentemente inserita tra i sei casi di startup modello nel corso dell’assemblea annuale delle piccole e medie imprese che si è tenuta a Vilnius: un caso di successo riconosciuto dall’intera unione europea, che incarna a pieno le nuove possibilità che la tecnologia odierna offre a giovani intraprendenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Massimo Boldi riceve insulti per auguri a Meloni, la premier lo sostiene pubblicamente
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.