• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Controlli sui conti correnti online e depositi bancari da parte della Agenzia delle Entrate che dal 31 ottobre scoverà tutti gli evasori fiscali

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Ottobre 2013
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si avvicina la resa dei conti per molti evasori fiscali, o almeno questo è quanto sperato dall’Agenzia delle Entrate che, a partire dal 31 ottobre 2013, avrà a disposizione tutti i dati relativi ai nostri conti correnti in banca, e non solo, risalenti all’anno 2011.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Parte così l’ingente operazione del Fisco che mira a stanare gli evasori fiscali con un ampio censimento dei depositi bancari degli italiani.

Tutti gli istituti di credito dovranno infatti comunicare all’anagrafe tributaria i dati e i numeri rilevanti appartenenti ai propri clienti: saranno così schedate moltissime informazioni relative a carte di credito, depositi bancari e soprattutto conti correnti, anche online, come i conti Fineco o CheBanca!.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Certo non è la prima volta che i nostri conti bancari vengono messi sotto la lente d’ingrandimento del Fisco, già dal 2006 infatti l’apertura di un conto corrente o deposito è segnalata, ma dal 31 ottobre il sistema di monitoraggio sarà reso più efficiente. Il database sul quale lavoreranno gli “investigatori” dell’Agenzia delle Entrate sarà infatti più ricco e in poco tempo verrà aggiornato con tutte le informazioni relative al 2011.

LEGGI ANCHE ▷  Consumi elettrici in aumento a luglio, +4,5% colpa del caldo e della aria condizionata

Nello specifico, l’informazione che svelerà tutti i proprietari di conti o depositi bancari, è il cosiddetto codice univoco che appunto paleserà chi, persona fisica o società, ha la disponibilità di quel conto. I dati comunicati dalle banche, però, riveleranno anche il saldo iniziale e finale del suddetto conto e segnaleranno tutte le movimentazioni, in entrata e in uscita, avvenute nei precedenti dodici mesi.

Entro il 31 ottobre, come detto, le banche invieranno al Fisco i dati relativi ai conti del 2011, mentre i conti del 2012 verranno schedati entro il 31 marzo 2014. I depositi bancari del 2013, invece, saranno noti entro il 20 aprile del 2015. È la fine dei conti “fantasma”?

Quel che è sicuro è che gli strumenti a disposizione dell’Agenzia delle Entrate sono sempre più innovativi e raffinati. Molte le polemiche montate sull’anagrafe dei conti, così come sul redditometro, per la questione privacy, ma il Fisco sembra non voler fare più sconti ai “risparmiatori” che non dichiarano i propri averi.


LEGGI ANCHE ▷  Piste ciclabili a rischio con la riforma del codice della strada: ecco quali potrebbero scomparire

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.