• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Contro la violazione della password sugli smartphone arrivano le impronte digitali per una maggiore sicurezza

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Marzo 2013
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro
registrati alla newsletter di assodigitale gratis e vinci subito 20 euro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’era delle password e dei codici pin per proteggere il proprio cellulare sembra essere giunta al termine… Secondo le indiscrezioni trapelate dal sito Business Insider, la Apple sta pensando di introdurre sul nuovo iPhone (il modello 5S) un sistema in grado di sbloccare il dispositivo con le impronte digitali del proprietario.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Non solo: i rumors parlano anche di ulteriori sistemi in fase di sperimentazione, come la scansione dell’iride e il riconoscimento vocale. Quest’ultimo è un sistema già presente sia sul nuovo Galaxy S4 della Samsung, sia sull’iPhone della Apple, ma si tratta, in ogni caso, di sistemi che riconoscono solo i comandi impartiti dall’utente e non le singole persone.

Qualora le indiscrezioni sulla Apple fossero vere, i prossimi smartphone potranno, invece, riconoscere la voce del proprietario e sbloccare il dispositivo, senza pin e codici di accesso: un’innovazione a prova di ladro.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a in arrivo senza Camera Bar prima del previsto


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In realtà, i rumors riguardo questi nuovi sistemi della Apple non sono recenti: le prime voci sulle impronte digitali sono iniziate a circolare l’estate scorsa, quando la Apple aveva catalizzato l’attenzione di analisti e appassionati di tecnologie dopo l’acquisto della società di sicurezza biometrica AuthenTec, per 235 milioni di sterline.

Ming-Chi Kuo, analista di KGI Securities (agenzia che fornisce servizi finanziari) e sempre in prima linea quando si tratta di indiscrezioni sulla Apple, aveva detto all’inizio di Marzo che l’azienda di Cupertino potrebbe lanciare sul mercato il nuovo iPhone 5S con questa nuova tecnologia entro l’estate, dotando il dispositivo di un particolare chip digitale dotto il pulsante “Home”.

La Samsung, nel frattempo, non sta a guardare: già nell’ultimo modello Galaxy S3, diretto concorrente dell’iPhone della Apple, l’azienda coreana aveva inserito un sistema di sbloccaggio del dispositivo attraverso il riconoscimento facciale. Stando alle notizie date dalla stessa Samsung nel corso del lancio del nuovo modello Galaxy S4, presentato non molti giorni fa a New York, questo sistema continuerà ad esistere anche nell’S4, e anzi sarà ulteriormente migliorato, per garantire al meglio la sicurezza dello smartphone.

LEGGI ANCHE ▷  Starlink servizio SOS satellitare gratuito per chiamate di emergenza da smartphone

Scopriremo presto se queste voci sono vere… Di sicuro, l’attenzione di tutti è puntata su questi due colossi dell’informatica, per vedere se e in che modo riusciranno a innovare anche un settore così tradizionale come quello dei sistemi di sicurezza e protezione dei propri dispositivi. Molti addetti ai lavori hanno più volte evidenziato il problema delle password, che non solo sono difficili da ricordare, ma possono diventare anche pericolose, soprattutto se l’utente di turno ne sceglie una facilmente riconoscibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.