Contro la violazione della password sugli smartphone arrivano le impronte digitali per una maggiore sicurezza
L’era delle password e dei codici pin per proteggere il proprio cellulare sembra essere giunta al termine… Secondo le indiscrezioni trapelate dal sito Business Insider, la Apple sta pensando di introdurre sul nuovo iPhone (il modello 5S) un sistema in grado di sbloccare il dispositivo con le impronte digitali del proprietario.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non solo: i rumors parlano anche di ulteriori sistemi in fase di sperimentazione, come la scansione dell’iride e il riconoscimento vocale. Quest’ultimo è un sistema già presente sia sul nuovo Galaxy S4 della Samsung, sia sull’iPhone della Apple, ma si tratta, in ogni caso, di sistemi che riconoscono solo i comandi impartiti dall’utente e non le singole persone.
Qualora le indiscrezioni sulla Apple fossero vere, i prossimi smartphone potranno, invece, riconoscere la voce del proprietario e sbloccare il dispositivo, senza pin e codici di accesso: un’innovazione a prova di ladro.
In realtà, i rumors riguardo questi nuovi sistemi della Apple non sono recenti: le prime voci sulle impronte digitali sono iniziate a circolare l’estate scorsa, quando la Apple aveva catalizzato l’attenzione di analisti e appassionati di tecnologie dopo l’acquisto della società di sicurezza biometrica AuthenTec, per 235 milioni di sterline.
Ming-Chi Kuo, analista di KGI Securities (agenzia che fornisce servizi finanziari) e sempre in prima linea quando si tratta di indiscrezioni sulla Apple, aveva detto all’inizio di Marzo che l’azienda di Cupertino potrebbe lanciare sul mercato il nuovo iPhone 5S con questa nuova tecnologia entro l’estate, dotando il dispositivo di un particolare chip digitale dotto il pulsante “Home”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Samsung, nel frattempo, non sta a guardare: già nell’ultimo modello Galaxy S3, diretto concorrente dell’iPhone della Apple, l’azienda coreana aveva inserito un sistema di sbloccaggio del dispositivo attraverso il riconoscimento facciale. Stando alle notizie date dalla stessa Samsung nel corso del lancio del nuovo modello Galaxy S4, presentato non molti giorni fa a New York, questo sistema continuerà ad esistere anche nell’S4, e anzi sarà ulteriormente migliorato, per garantire al meglio la sicurezza dello smartphone.
Scopriremo presto se queste voci sono vere… Di sicuro, l’attenzione di tutti è puntata su questi due colossi dell’informatica, per vedere se e in che modo riusciranno a innovare anche un settore così tradizionale come quello dei sistemi di sicurezza e protezione dei propri dispositivi. Molti addetti ai lavori hanno più volte evidenziato il problema delle password, che non solo sono difficili da ricordare, ma possono diventare anche pericolose, soprattutto se l’utente di turno ne sceglie una facilmente riconoscibile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.