• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

CONTINUA SENZA SOSTA LA CORSA DELL’INFLAZIONE

  • Paolo Brambilla
  • 10 Ottobre 2022
I DATI FORNITI DAL CODACONS ESTRATTI DALL’ULTIMA RELAZIONE DELL’ISTAT

— di Francesco Megna —


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Continua senza sosta la corsa dell’inflazione, con i prodotti   alimentari che nel mese scorso hanno raggiunto il picco  del 10% sino ad arrivare al 12%. 

Sono i dati forniti dal Codacons estratti dall’ultima relazione dell’ISTAT sul fenomeno dell’inflazione. L’olio di semi è giunto oramai a costare quanto l’olio di oliva. Con l’avvio delle ostilità tra Russia e Ucraina a Settembre  i rincari sono cresciuti del  60% circa rispetto allo stesso periodo del 2021. E nelle prossime settimane il prezzo potrebbe crescere ancora sino a raggiungere e superare quello del più pregevole olio di oliva. Anche la margarina, condimento meno pregiato, marca rincari a due cifre: + 26%. Il carrello della spesa segna oramai crescite importanti su prodotti come il burro,  il riso, la farina, la pasta e lo zucchero. Cresce, anche se in misura minore anche il ‘fresco’ come i vegetali, le uova ed il latte. Il pane fa registrare un + 15%.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Dilaga l’energia (superato il livello psicologico del +100% segnato dal costo dell’elettricità). Non fanno sconto nemmeno il metano (+46%) ed il gasolio (+43%). ll mese di ottobre si apre con nuovi maxi rincari delle bollette energetiche. Secondo quanto reso noto dall’Arera,  il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia tipo in tutela subirà un aumento del 59%. L’inflazione arrivata oramai a sfiorare il +9% comporterà un spesa annua decisamente  maggiore per le tasche degli italiani pari a circa 2.700 euro .

Siamo di fronte ad una tempesta perfetta senza precedenti con una crescita dei prezzi che non accenna a diminuire. I costi dell’energia così elevati costringeranno imprese ed esercizi commerciali a scaricarli sui listini al pubblico. Si potrebbe allora assistere ad un brusco crollo dei consumi con effetti preoccupanti sull’economia. I rincari colpiscono soprattutto i beni di prima necessità impedendo alle famiglie più svantaggiate di arrivare serenamente a fine mese.

Varie associazioni dei consumatori chiedono al Governo un bonus per le famiglie asserendo che oramai fare la spesa comporterà un esborso decisamente rilevante rispetto al passato. Federconsumatori chiede invece una decisa revisione e riforma delle aliquote iva.


LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.