ConsulCoin Cryptocurrency Fund: Consulcesi lancia a Malta il primo fondo cripto regolato al mondo
LA SFIDA AGLI EXCHANGE, SVOLTA PER LE CRIPTO SU SICUREZZA, TRASPARENZA E COSTI ORA SI INVESTE IN UN SISTEMA REGOLAMENTATO. APPROVATO A MALTA IL FONDO OPERANTE SULLE CRIPTOVALUTE DI “MAGISTON FUNDS SICAV PLC”
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’Autorità di Sicurezza Finanziaria di Malta ha rilasciato la licenza per la costituzione di ConsulCoin Cryptocurrency Fund, il primo fondo d’investimento europeo regolato al mondo dedicato a società quotate e prodotti finanziari basati sulla tecnologia Blockchain e sulle principali criptovalute. Si tratta dell’ultimo progetto di “Magiston Funds Sicav Plc”, una società di investimento a capitale variabile (SICAV) regolata e con sede a Malta. Il fondo è stato creato grazie all’expertise di Consulcesi Tech, hi-tech company leader nell’ambito della Blockchain e della Cybersecurity, nata come spin-off all’interno di Consulcesi Group, la più grande realtà in Europa dedicata ai professionisti del settore medico sanitario, con un’esperienza decennale nei servizi tecnologici, finanziari, legali e assicurativi.
ConsulCoin Cryptocurrency Fund si pone l’obiettivo di superare il vecchio sistema degli exchange, che ha mostrato notevoli criticità soprattutto nell’ambito della sicurezza, proponendo in alternativa uno strumento in grado di garantire trasparenza e convenienza per gli investitori. Inoltre, l’uso delle nuove tecnologie come la blockchain riduce in modo sostanziale le commissioni di ogni singola transazione. Tutto questo, in un contesto regolamentato, può fornire agli investitori istituzionali una soluzione che potrebbe aggiungere un’interessante diversificazione al loro portafoglio.
«Il momento è particolarmente favorevole per investire nel settore delle criptovalute – spiega Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi che si è fatta promotrice del fondo. L’entry point è estremamente favorevole perché le quotazioni hanno ormai superato la volatilità degli ultimi mesi, garantendo agli investitori un sostanziale equilibrio: quest’anno la soglia non è mai scesa sotto i 5mila dollari andando quasi a doppiare quella di 3,5mila dollari del 2017. Secondo gli economisti e gli esperti, il settore dovrebbe essere analizzato nel medio-lungo periodo e – in base ai dati di Bloomberg – dal 2015 ad oggi il Bitcoin ha registrato un incremento che supera il 1400% mentre dal 2014 questo dato cresce addirittura oltre il 2000%. Siamo confidenti di operare in un settore con prospettive di crescita concrete. Questo grazie al fondo ConsulCoin, la cui regolamentazione consente agli investitori istituzionali di puntare sulla tecnologia garantendo investimenti trasparenti e soggetti alle tassazioni vigenti a tutela di tutte le parti».
Negli ultimi 18 mesi Consulcesi Tech, insieme a un gruppo di esperti internazionali, ha effettuato un’analisi approfondita del mercato criptografico focalizzandosi in particolare sulla volatilità dei prezzi di valutazione del mercato e sugli investitori intrinseci e sui rischi di regolamento.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tra gli esperti fintech coinvolti figurano: Core Asset Management SA, società con oltre 20 anni d’esperienza nella gestione patrimoniale in Svizzera; Aurum Trust & Finance SA, Family Office indipendente svizzero con una vasta esperienza in consulenza, innovazioni finanziarie e strategie di gestione del patrimonio; Mashfrog SpA, tra le principali aziende nell’industria fintech con una grande expertise nella generazione di Token blockchain e nella realizzazione di smart contract che ha lanciato la prima ICO europea dei RoboAdvisor; Link Campus University, ateneo leader nel panorama italiano e internazionale che da anni investe nella formazione dei massimi esperti di Blockchain.
Questo team di specialisti continuerà a monitorare la rapida evoluzione del mercato fintech, creando preziose sinergie nell’asset allocation, nella gestione degli investimenti e nella gestione del rischio dei portafogli di criptovaluta. Consulcesi Tech in futuro trarrà profitto da questa esperienza e ritiene che un processo di investimento rigoroso e strutturato possa generare rendimenti continui e la riduzione della volatilità.
Per diffondere la consapevolezza della portata della rivoluzione tecnologica che si prospetta, Consulcesi Tech è impegnata anche in progetti formativi per spiegare che cos’è la Blockchain e come cambierà radicalmente le nostre vite. Per questo Andrea e Massimo Tortorella, rispettivamente Ceo di Consulcesi Tech e Presidente di Consulcesi Group, hanno scritto il saggio “Cripto-svelate. Perché da Blockchain e monete digitali non si torna indietro” (edito da Paesi Edizioni), con l’influente contributo dell’economista Edward Luttwak, che ha firmato la prefazione
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
CONSULCESI TECH
Consulcesi Tech applica le sue tecnologie a molteplici campi: dalla sanità all’energia, alla finanza. È già il punto di riferimento per soluzioni all’avanguardia legate alla Blockchain per l’intera area del Ticino, in Svizzera, è consulente di diversi Paesi, in special modo dell’Albania e dell’Est Europa. È stata riconosciuta dal Ministero dell’Economia della Repubblica della Moldavia come partner nello sviluppo del suo Parco Tecnologico per l’Innovazione.
Consulcesi Tech fonda le sue attività sul “Blockchain value model” come nuovo approccio verticale integrato per esprimere al meglio le potenzialità di questa tecnologia. I suoi quattro elementi costitutivi:
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
- Un incubatore di startup basate sulla Blockchain;
- Un sistema “ecofriendly” per il mining di criptovalute (su diretto mandato del Governo moldavo Consulcesi Tech ha realizzato e inaugurato il più grande impianto fotovoltaico del Paese, una struttura ecosostenibile al 100% destinata alla mining farm più estesa di tutto il Paese);
- Un’infrastruttura Fintech per gli investimenti di settore;
- Un hub dedicato con i principali stakeholder (investitori, sviluppatori, ecc.).
Consulcesi Tech, in collaborazione con la Link Campus University di Roma, ha lanciato un Master in “Blockchain ed Economia delle criptovalute” che comincerà il a febbraio 2019. Si tratta del primo corso post-laurea sul tema in tutta Europa, e si potrà pagare utilizzando le monete digitali.
«Vogliamo coprire a 360 gradi tutto il ciclo, una vera e propria ‘Block-value-chain’, una catena del valore della Blockchain» spiega Andrea Tortorella, CEO Consulcesi Tech: «Partiamo dal sole per creare energia, poi la mining farm, lo sviluppo su piattaforma Blockchain, la fornitura di servizi software, fino agli investimenti grazie a Consulcoin Fund, che costituirà un acceleratore per ICOs di qualità, prestando particolare attenzione alla serietà dei progetti tecnologici e imprenditoriali».
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.