• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Connessione WiFi HotSpot pubblici e gratis ora si fa sul serio ma non in Italia, succede a San Francisco

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Dicembre 2013
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le voci sulla possibile copertura wi-fi pubblica della baia di San Francisco si rincorrono da anni, tra conferme e smentite circa possibili finanziamenti provenienti dalle sedi di Mountain View del colosso Google, ma fino a poco tempo fa nulla di concreto era stato realizzato.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli accordi iniziali prevedevano una copertura di quasi tre miglia e mezzo in linea d’aria, che sarebbe dovuta partire dal distretto di Casto ed estendersi fin sul mare, a poca distanza da “Union Square” e “Moscone Center”.

A garantire il successo dell’operazione vi era un accordo stipulato lo scorso anno con AT&T, ma lo stesso è giunto a naturale scadenza ancor prima che gli interventi necessari fossero stati portati a termine. Recentemente però il vento sembra esser cambiato e la prima rete telematica urbana, che garantirà libero accesso ai cittadini, sta per prendere vita.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per risolvere la situazione di stallo, la municipalità di San Francisco ha messo a disposizione mezzo milione di dollari per ultimare i lavori, che sono stati realizzati grazie alla collaborazione di due aziende locali: la Ruckus Wireless e la Layer 42 Network.

Per ora l’area coperta si limita ad una zona centrale su un asse lungo poco più di tre miglia, che consente l’accesso alla rete a chi si trova nei pressi di Market Street, con la disponibilità di una rete WiFi dual-band che può supportare un massimo di 50Mbps. Una banda sufficientemente potente da garantire una veloce navigazione a chi si trova, per lavoro o per svago, nel cuore commerciale di San Francisco.

L’infrastruttura di telecomunicazione adottata è una WMN (Wireless Mesh Network) ovvero una rete a maglie, caratterizzata da numerosi punti di snodo che fungono da trasmettitori di segnale, implementata da una WLan, una rete locale senza fili. Tale struttura può accogliere in futuro eventuali “Upgrade”, in modo tale da estendere la copertura ad aree adiacenti, oltre ad incrementare la potenza della banda per consentire l’accesso ad un numero di utenti maggiore.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus fotovoltaico per famiglie a basso reddito: ecco come ottenerlo

Sebbene la rete urbana pubblica possa essere un servizio largamente apprezzato dai cittadini, non riuscirebbe in ogni caso a soddisfare completamente i bisogni individuali, sostituendo le connessioni private presenti sia nelle abitazioni che negli uffici.

Negli orari più affollati sarà comunque difficile accedere al network, e anche le operazioni più semplici, come l’utilizzo di un social o il controllo dell’e-mail, potrebbero diventare molto più complicate di quanto si possa immaginare. Gli intenti del comune sono orientati verso una copertura capillare dell’area urbana: il progetto infatti prevede l’estensione della rete gratuita a ben 31 aree del tessuto cittadino, incluso l’aeroporto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.