• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Conflitto commerciale: le strategie delle aziende svizzere per affrontare le tariffe americane

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Marzo 2025
Conflitto commerciale: le strategie delle aziende svizzere per affrontare le tariffe americane

Impatto delle tariffe sul settore svizzero

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le minacce tariffarie provenienti dagli Stati Uniti, sotto l’amministrazione del Presidente Donald Trump, hanno sollevato preoccupazioni significative per le aziende svizzere. Sebbene il paese non abbia ancora subito direttamente tali misure, le incertezze stanno già influenzando le decisioni aziendali. Numerosi dirigenti hanno espresso ansia per un contesto che potrebbe alterare le dinamiche commerciali globali, potenzialmente portando a costi aggiuntivi e inefficienze operative. La confederazione ha ascoltato le lamentele del settore, evidenziando la mancanza di certezza nella pianificazione e l’impatto possibile sulle decisioni di investimento in chiave internazionale.

Indice dei Contenuti:
  • Conflitto commerciale: le strategie delle aziende svizzere per affrontare le tariffe americane
  • Impatto delle tariffe sul settore svizzero
  • Strategie delle aziende per affrontare l’incertezza
  • Opportunità e sfide nel nuovo contesto commerciale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Martin Hirzel, presidente di Swissmem, ha messo in evidenza le complicazioni derivanti dalla tempistica incerta tra l’annuncio degli aumenti tariffari e la loro implementazione effettiva, creano un clima di demoralizzazione (in questo senso, ha dichiarato: “Settimanali di incertezze spesso intercorrono tra l’annuncio delle tariffe e la loro entrata in vigore”). Situazioni di preoccupazione simili sono state confermate da alti dirigenti durante le recenti conferenze stampa, i quali hanno manifestato il loro timore per le conseguenze che le tariffe statunitensi potrebbero avere sul mercato globale e, di conseguenza, sulle loro attività.

LEGGI ANCHE ▷  Leadership in Svizzera: come affrontare le sfide e ispirare il cambiamento

Strategie delle aziende per affrontare l’incertezza

Molte aziende svizzere stanno attuando misure proattive per navigare nell’incertezza tariffaria generata dalle politiche commerciali statunitensi. Diverse strategie sono state implementate per mitigare i rischi associati a potenziali costi addizionali derivanti da nuove tariffe. Ad esempio, la compagnia tecnologica Ascom ha incrementato i livelli delle scorte per affrontare possibili interruzioni nella catena di approvvigionamento, una mossa fondamentale per garantire la continuità operativa in un contesto di crescente imprevedibilità. Anche i leader di altre aziende hanno adottato approcci simili, rivedendo le loro strategie logistiche e operative per massimizzare la resilienza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo i dirigenti, l’obiettivo principale è garantire la stabilità economica a lungo termine. Richard Saynor, CEO di Sandoz, ha affermato che l’azienda sta pianificando di trasferire i costi aggiuntivi ai consumatori statunitensi, poiché non ha impianti di produzione negli Stati Uniti, il che la rende particolarmente vulnerabile. Questa strategia potrebbe tuttavia avere ripercussioni sui pazienti e sui professionisti del settore sanitario.

LEGGI ANCHE ▷  Art Basel Paris 2024: esposizioni imperdibili e eventi da non perdere in città

In un contesto più ampio, molte aziende svizzere confrontano costi di produzione più elevati negli Stati Uniti. Come evidenziato dal CEO del gruppo SIG, spostare la produzione nel territorio americano è spesso considerato impraticabile a causa delle spese lavorative elevate. Di conseguenza, alcune società stanno valutando l’opzione di stabilire impianti in regioni come il Messico, dove i costi operativi sono decisamente inferiori.

Opportunità e sfide nel nuovo contesto commerciale

La situazione commerciale attuale presenta una serie di opportunità e sfide per le aziende svizzere nell’era delle tariffe imposte dagli Stati Uniti. Da un lato, alcuni leader aziendali, come Stefan Paul di Kühne+Nagel, suggeriscono che ci saranno opportunità derivanti da ristrutturazioni nella filiera globale. Con l’aumento delle tensioni commerciali, paesi come l’India potrebbero diventare nuovi hub produttivi, beneficiando di un contesto di mercato favorevole, mentre le aziende svizzere si adatteranno a queste nuove dinamiche.

Le incertezze, tuttavia, non devono essere sottovalutate. Molti dirigenti avvertono che le tariffe possono generare effetti indesiderati, come l’aumento dei costi per energia e materie prime, compromettendo la redditività. Secondo Morten Wierod di ABB, la produzione locale limita l’esposizione ai cambiamenti politici, ma la necessità di ampliare la presenza negli Stati Uniti pone interrogativi su come gestire i costi addizionali. Infatti, la resilienza aziendale sarà fondamentale per rispondere a queste sfide.

LEGGI ANCHE ▷  Tufting: il nuovo hobby creativo che conquista la Svizzera

Inoltre, la complessità aumentata nella supply chain potrebbe rivelarsi vantaggiosa per le aziende nel settore della logistica, dove c’è maggiore richiesta di pacchetti integrati. Conrad Keijzer di Clariant ha messo in guardia sui potenziali effetti negativi sulle vendite e sull’economia globale. Tuttavia, la chiave per navigare in questo ambiente turbolento sarà la capacità di identificare le nuove opportunità emerse tra le difficoltà, come prospettato da Magdalena Martullo-Blocher di Ems, che ha sottolineato la necessità di accordi commerciali più favorevoli e di soluzioni innovative.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.