Con Twitter e il tasto Buy, si acquista con un tweet

Twitter varca i confini dell’e-commerce grazie alla nuova funzionalità “Buy Now“.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono iniziati i test per un nuovo servizio che permetterà agli utenti del social network di acquistare prodotti a colpi di tweet.
I test attualmente sono molto ristretti anche se Twitter prevede di ampliare l’attività di vendita senza però aspettarsi ricavi stratosferici. Gli utenti potranno acquistare cliccando sulle pubblicità che vedranno all’interno della timeline.
L’idea nasce dalla collaborazione con Stripe, una start up che si occupa di pagamenti e consentirà agli utenti di pagare con un semplice tweet senza la necessità di re-inserire i dati della carta di credito.
L’obiettivo del social network è portare gli utenti ad acquistare su Twitter per convincere le aziende a ad aumentare gli investimenti in pubblicità.
Il test iniziale su territorio statunitense prevede un ristretto numero di marchi e cantanti come Burberry, Home Depot, Fancy e Eminem, Pharrel, Musictoday.
Anche Facebook all’inizio dell’estate aveva iniziato a testare una funzionalità analoga.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.