• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Comunicare con gli hashtag sui social media: anche Facebook li introdurrà come Twitter per aumentare il fatturato

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chi è abituato a stare spesso su Twitter e a postare le proprie foto su Instagram avrà certamente familiarità con il concetto di hashtag, ossia le etichette formate da parole chiave precedute dal simbolo cancelletto e che servono a indicizzare i tweet raggruppati per argomento.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fino a oggi, Mark Zuckerberg aveva preferito non fare mai uso degli hashtag per il suo Facebook, ritenendoli superflui, ma a quanto pare sembra aver cambiato l’idea: si sta infatti diffondendo, in queste ore, una notizia trapelata dal quotidiano “Wall Street Journal” secondo la quale dal quartier generale di Menlo Park avrebbero deciso di adottare anche loro gli hashtag. Se il rumor venisse effettivamente confermato, si tratterebbe di una novità sensazionale: da sempre, infatti, l’hashtag è considerato il marchio di fabbrica caratteristico dei cinguettii e il fatto che un giorno non lontano potremmo vederlo anche negli aggiornamenti di stato su Facebook la dice lunga sulla lungimiranza che hanno avuto, all’epoca, i creatori di Twitter a introdurli sulla loro piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Oriocenter cerca 10 influencer ufficiali: aperto il casting per candidarsi online

Quindi se da una parte questa mossa rivela un segnale di debolezza da parte di Zuckerberg e compagnia bella, sia da un punto di vista economico che da quello d’immagine, dall’altra si riescono a intravedere i vantaggi che l’introduzione degli hashtag porterà a Facebook: innanzitutto, sarebbe possibile ordinare in maniera semplice e rapida i post a seconda dell’argomento, favorendo così l’inserimento di spazi pubbicitari e notizie dell’ultima ora.

Alla luce di queste voci, dunque, assume un nuovo significato il fatto che Facebook, nei mesi scorsi, abbia acquisito Instagram per la cifra considerevole di un miliardo di dollari: che si siano trattate delle prove generali in attesa di vedere gli hashtag all’interno della piattaforma vera e propria di Zuckerberg?

Del resto, anche le ultime modifiche applicate alla Timeline facevano presupporre un cambiamento in tal senso: il nuovo obiettivo di Zuckerberg, secondo gli analisti, sarebbe quello di realizzare un sistema di condivisione delle principali notizie per scopi prettamente pubblicitari. Non dimentichiamoci che tra Conclave, elezioni politiche, Sanremo, elezioni USA e uragano Sandy, Twitter e i suoi hashtag sono spesso finiti nelle prime pagine dei giornali di tutto il mondo: Zuckerberg deve aver quindi intuito, seppur con un certo ritardo rispetto ai suoi concorrenti, le potenzialità che si celano indietro e ora intende sfruttarle anche lui per la sua creatura. Grazie alla pubblicità, infatti, nel 2013 i ricavi di Twitter si aggireranno intorno ai 500 milioni di dollari, in netta rimonta rispetto a Facebook che comunque lo scorso anno ha pur sempre guadagnato 4 miliardi di dollari grazie all’advertising.

LEGGI ANCHE ▷  La Ferrari di Fedez non è la prima venduta: ecco come è stato nuovamente sbugiardato dai social.

Ma stare al passo coi tempi in un mondo come internet è fondamentale per non rimanere schiacciati dalla concorrenza e ai piani alti di Menlo Park sono ora chiamati a un nuovo grande sforzo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.