• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Le compagnie assicurative scommettono sul mercato delle criptovalute

  • Valentina De Santis
  • 2 Febbraio 2018
Attacco hacker ruba 425 milioni di dollari di criptovalute a Coincheck che rimborsa gli utenti
Attacco hacker ruba 425 milioni di dollari di criptovalute a Coincheck che rimborsa gli utenti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le compagnie di assicurazione sono pronte a buttarsi nel mare non regolamentato delle criptovalute, offrendo protezione dal furto e dalle rapine su larga scala.

Indice dei Contenuti:
  • Le compagnie assicurative scommettono sul mercato delle criptovalute
  • Le compagnie assicurative scommettono sul futuro delle criptovalute
  • Furto delle criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Fino ad oggi sono pochi gli assicuratori di criptovaluta – come XL Catlin, Chubb e Mitsui Sumitomo Insurance -. Ma questo sta per cambiare, diverse altre compagnie di assicurazione hanno espresso interesse nel salvaguardare le valute digitali.

Le compagnie assicurative scommettono sul futuro delle criptovalute

Con Bitcoin e altre criptovalute che sono esplose negli ultimi mesi del 2017, le compagnie assicurative stanno chiedendo a gran voce di guidare un mercato largamente non assicurato e sono disposte a scommettere sul futuro delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Furto delle criptovalute


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa notizia arriva all’indomani dell’attacco hacker nei confronti di Coincheck che ha subito una perdita di circa 534 milioni di dollari in criptovaluta. Non è certo la prima volta che i criminali fanno ricorso alle valute digitali.

Oltre al furto digitale, gli investitori sono anche soggetti a errori tecnici, scambi fraudolenti e altri pericoli – e esiste pochissima protezione.

Assicurare il mare non regolamentato delle criptovaluta non è un’impresa facile e offre una serie di nuove sfide alle aziende che non conoscono la tecnologia emergente.

Secondo Christopher Liu, responsabile delle pratiche di assicurazione cyber di American International Group Inc per gli istituti finanziari, assicurare la criptovaluta è ancora nella “fase esplorativa” e l’adattamento di un modello esistente è fondamentale. “È un po ‘come un servizio di autoblindo digitale”, ha detto a Reuters . “Se c’è un problema – come un incidente o una rapina – questo sarà l’accumulo di tutte queste esposizioni”.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Una fornitura apparentemente infinita di criptovalute fraudolente fornisce anche problemi alle compagnie assicurative che cercano di imporsi sul mercato, così come gli scambi legittimi e i portafogli non intenzionalmente sottovalutati del mercato.

Molte compagnie assicurative stanno quindi adottando un approccio frammentario.

Il Great American Insurance Group, ad esempio, protegge solo le aziende che accettano Bitcoin dal furto dei dipendenti, ma non assicura contro gli hacker. Altre società eviteranno di assicurare i portafogli online, comunemente noti come “portafogli bollenti”, a causa del maggior rischio di hacker esterni.

La volatilità nel mercato delle criptovalute offre ancora più preoccupazioni, poiché il prezzo del Bitcoin e di altre criptovalute alternative ha già registrato aumenti drammatici in brevissimi periodi: ciò significa che una politica costosa firmata un anno fa coprirebbe molto meno Bitcoin rispetto a dicembre 2017.

Naturalmente, con qualsiasi nuova industria rivoluzionaria arrivano nuove sfide, e solo quelle compagnie assicurative abbastanza audaci da offrire soluzioni innovative trarranno il massimo profitto. “Questo intero spazio sta maturando e crescendo”, ha detto a Reuters Henry Sanderson di Safeonline LLP . “Se non lo abbracciamo ora, è un’occasione mancata per gli assicuratori.”


LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.