Come ci spiano gli americani? L’esercito Elettronico Siriano attacca Microsoft Skype
Come ci spiano gli americani? In Siria, il fronte che sostiene il presidente Assad ne è certo: tramite i servizi targati Microsoft.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In particolare, a Damasco, sono finiti nel mirino gli account Twitter e Facebook oltre che Skype.
Per quasi un’ora, è apparso su Skype anche un messaggio da parte degli uomini di Assad che invitava a non comunicare con questi strumenti. Poi è stato rimosso.
Ma tant’è: non è stato certo l’unico episodio che ha visto i social più diffusi e Skype, di proprietà di Microsoft Skype, protagonisti.
Per quest’ultimo, ad esempio, già all’epoca del Datagate, si è scoperto che ha una “back door” che permette il monitoraggio da parte dei governi delle chiamate.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ora, in ogni caso, sul fronte sempre caldo del Medio Oriente, anche Yahoo, Facebook ed Apple sono in piena guerra. Guerra, dichiarata dall’Esercito elettronico siriano, un gruppo di hacker che già può appuntarsi le sstellette derivanti dall’aver violato il profilo del presidente Obama.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.