• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Come l’splorazione dello spazio verrà potenziata dall’intelligenza artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2019
come lsplorazione dello spazio verra potenziata dallintelligenza artificiale
come lsplorazione dello spazio verra potenziata dallintelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dall’invenzione della ruota alla prima bomba atomica alle auto a guida autonoma, l’evoluzione della razza umana è stata guidata dalla tecnologia.

Indice dei Contenuti:
  • Come l’splorazione dello spazio verrà potenziata dall’intelligenza artificiale
  • Trasmissioni di dati dallo spazio esterno
  • Planet Data Analytics
  • Navigazione spaziale
  • Atterraggio sui razzi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’invenzione della tecnologia dei razzi per la durata della seconda guerra mondiale ha spianato la strada all’era dei voli spaziali.

La crescente opposizione tra Stati Uniti e Repubblica Sovietica ha alimentato gli sviluppi tecnologici nel settore spaziale che hanno portato il loro tempo. La corsa per stare uno di fronte all’altro spinse i paesi a mandare il primo uomo nello spazio e il primo uomo sulla luna.

Mentre le agenzie spaziali di tutto il mondo si riuniscono per ulteriori esplorazioni di aree profonde e pianeti inesplorati, si esclude il dubbio che l’Intelligenza Artificiale (AI) giocherà una posizione gigante nello sviluppo del futuro della tecnologia dell’area.

Lo studio automatico senza dubbio messo in discussione si riferisce a macchine che fanno uso di algoritmi per individuare schemi nei record per prevedere i risultati.

La conoscenza della macchina ha già lasciato il segno nel settore sanitario, bancario, aeronautico e molto altro ancora.

Non sorprende che questo know-how tecnologico sia considerato un fattore essenziale nelle future esplorazioni dell’area in quanto è in grado di gestire enormi volumi di dati, identificare schemi in set di dati di fotografie planetarie e prevedere le condizioni delle astronavi.

LEGGI ANCHE ▷  AI Forum TIG - AIxIA A Milano LE ULTIME FRONTIERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 

Nelle frasi di esplorazione dell’area, i laptop che acquisiscono conoscenza possono essere separati in trasmissione dei dati, analisi dei record digitali, navigazione e atterraggio di missili.

Trasmissioni di dati dallo spazio esterno

A causa di complicate missioni di ricerca, le sonde di area profonda tendono a generare grandi quantità di dati, che devono essere ritrasmessi sulla Terra.

A causa delle orbite complesse e delle rotazioni dei loro pianeti host, questi satelliti devono essere in grado di trasferire i dati all’interno di finestre uniche.

Allo stesso tempo, il ritardo nella trasmissione delle informazioni dipende dalla distanza della Terra di anni luce dal pianeta ospite del veicolo spaziale, che potrebbe essere di mesi o addirittura anni.

Se la trasmissione delle informazioni non ha esito positivo, allora c’è costantemente la minaccia che i fatti vengano collocati in modo permanente nello spazio.

Il problema della trasmissione dei dati dal pianeta alla Terra lontana può essere risolto usando strategie intelligenti abilitate attraverso l’apprendimento al computer. Introdotto nel 2005, una volta è stata lanciata l’utilità di studio desktop di area esterna MEXAR2 (Mars Express AI Tool).

La macchina per lo studio incorporata in questo software utilizza le informazioni storiche per disporre di informazioni ridondanti e individuare la tabella dei tempi di scaricamento per ottimizzare la trasmissione dei pacchetti di record.

Questo metodo di trasmissione dei fatti nell’area esterna è già in uso attraverso la NASA e le diverse aree aziendali nei loro programmi di ricerca approfondita.

LEGGI ANCHE ▷  VISIONE E INNOVAZIONE A INSPIRE LEADERSHIP 2024, L’EVENTO DI PUNTA DEL CLUB DI ROCKET SHARING COMPANY.

Planet Data Analytics

L’analisi delle condizioni del pianeta e dell’ambiente circostante è una delle fasi principali per l’esplorazione delle aree profonde.

Nel caso di Marte, satelliti e telescopi hanno già accumulato enormi volumi di dati.

Mentre le immagini forniscono un’enorme quantità di dati, la fase complicata consiste nell’identificare ciò che la fotografia ritrae.

Anche in questo caso, la padronanza del laptop interviene per rendere più confortevole la vita umana.

Il Frontier Development Lab della NASA, insieme ai più alti livelli di know-how tecnologico come IBM e Microsoft, hanno collaborato al mastering di macchine per il rilevamento di lesioni da tempeste fotovoltaiche, che possono indirizzare il clima spaziale di un pianeta attraverso la dimensione della magnetosfera e dell’atmosfera.

Questo know-how tecnologico può anche essere utilizzato per scoprire risorse e siti adatti per il touchdown del pianeta.

Navigazione spaziale

Quando si tratta di veicoli spaziali relativi e tv satellitare per il controllo del PC, ogni azione di gestione scelta richiede di pensare ai dati geometrici e cinematici dell’area in un arco di tempo estremamente breve.

Con il numero di missioni esterne che crescono in modo significativo, ognuna in numero e complessità, vi è una crescente domanda di capacità di navigazione basate sull’apprendimento del computer portatile autoregolanti.

Ciò potrebbe consistere in una serie di compiti come la regolazione dell’orbita, la navigazione autosufficiente e l’attracco delle stazioni di area.

Il Jet Propulsion Lab della NASA è riconosciuto per essere già coinvolto in questo campo. Ancora una volta, la conoscenza del laptop emerge come l’approccio chiave per la misurazione e la regolazione del movimento di un veicolo spaziale con parametri orbitali specifici.

LEGGI ANCHE ▷  La startup AI italiana da 400 milioni di valore che crea il software per gestire OpenAI

Gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale consentiranno al veicolo spaziale di autoregolare l’orbita e la velocità e potranno inoltre guidare i sistemi di navigazione a pavimento per gestire il percorso di volo del veicolo spaziale, la potenza del motore e la posizione orbitale.

Atterraggio sui razzi

Recenti ricerche sono state ulteriormente mirate sulla creazione di algoritmi che espandono il grado di autonomia dei sistemi aerei e spaziali.

L’atterraggio è una delle parti più difficili e alcuni dei grandi problemi sono lo stadio del vuoto, gli errori del software, la guida e i problemi del sensore.

Lo studio automatico può aiutare ad attenuare questo processo. SpaceX Falcon 9 ha utilizzato il mastering desktop e la visione per PC per cambiare radicalmente l’esplorazione dello spazio.

Il razzo ha fatto un atterraggio proficuo alla stazione dell’aeronautica di Cape Canaveral nel 2015 con l’aiuto dell’utilizzo di un algoritmo convesso di ottimizzazione, che determina l’eccellente modo per atterrare il razzo, con dati computerizzati in tempo reale immaginativi e prescienti che aiutano a prevedere la rotta.

Con l’aiuto di un apprendimento avanzato del computer, è ora possibile lanciare e rilanciare lo stesso razzo più e più volte, un’impresa con cui tutti gli scienziati concordano di essere a grandezza naturale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.