• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Come i governi spiano i cittadini su internet privacy a rischio secondo Syrian Electronic Army

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Gennaio 2014
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

Il Syrian Electronic Army, il gruppo di attivisti informatici che supportano il presidente siriano Bashar al-Assad, inaugura l’anno nuovo schierandosi dalla parte degli utenti.

 

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Non è la prima volta che sentiamo parlare di questo collettivo di militari informatici, già diventati popolari in passato per aver sferrato un attacco agli account social legati al presidente americano Barack Obama. Questa volta hanno deciso di agire addirittura contro i servizi governativi.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Il gruppo ha comunicato a tutto il mondo, tramite messaggi postati sui più importanti social network, che il governo americano è in grado di avere accesso ai nostri account e ai nostri dati privati. La NSA, infatti, avrebbe fatto installare delle “Backdoors” su Skype, Twitter, Yahoo, Facebook e sui servizi Apple.

LEGGI ANCHE ▷  E se fosse BlackRock a determinare il prezzo del Bitcoin?

Pare, infatti, che grazie a queste porte d’accesso nascoste, la NSA sia in grado di monitorare anche le informazioni più delicate, come i nostri dati d’accesso, le nostre preferenze, le nostre sessioni di chat o addirittura intere video-conversazioni Skype.

Non è un segreto che i governi abbiano la possibilità di tenere traccia delle nostre attività web, ma a quanto pare, secondo il Syrian Electronic Army, questa volta alcuni limiti sarebbero stati sorpassati e ci sarebbe in ballo una vera e propria compravendita di dati fra governi e fornitori di servizi.

La segnalazione è stata fatta dal Syrian Electronic Army sui più importanti social network e sul blog di Skype, dopo aver violato i relativi server. I contenuti illeciti sono stati segnalati e bloccati entro poche ore.

Secondo quanto comunicato da Reuters il primo giorno dell’anno, il collettivo non si sarebbe solo limitato a informare gli internauti riguardo a queste presunte violazioni di privacy, ma avrebbe anche reso pubbliche le informazioni sensibili di Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, seguiti da un messaggio dal tono a metà fra l’intimidatorio e il provocatorio: “Potete ringraziare Microsoft per monitorare i vostri accounts e le vostre e-mails utilizzando questi dettagli”.

LEGGI ANCHE ▷  Shinji Mikami, il padre di Resident Evil cambia idea ed abbandona i survival horror

Lo staff di Skype ha confermato le violazioni, ma afferma che nessun dato privato è mai stato comunicato a terzi, se non secondo le norme contrattuali.

Tutti gli altri enti coinvolti nella vicenda non hanno ancora rilasciato alcuna dichiarazione.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.