Come evitare di farsi male con gli smartphone: l’sos dopo la morte della ragazza cinese
Ormai sembra chiaro ciò che bisogna fare per evitare tragici incidenti con i dispositivi elettronici come i telefonini: non bisogna usarli mentre sono sotto carica. E’ quanto si deduce dal dramma consumatosi in Cina, dove una ragazza di 23 anni è rimasta uccisa da una scarica elettrica generata dal suo Melafonino. Stando alla ricostruzione dei familiari, il dispositivo era in carica al momento della chiamata fatale. E la ragazza, rispondendo alla telefonata, ha mandato in tilt il sistema.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sta di fatto che la famiglia della vittima ha sollevato subito il problema dell’affidabilità dei dispositivi Apple. E Cupertino subito si è sentita in dovere di rispondere facendo pervenire le proprie condoglianze e annunciando l’apertura di una indagine interna per capire ciò che è avvenuto.
L’episodio accaduto in Cina non è il primo del genere. In Giappone, c’è chi si è ustionato con un iPod Nano. Un altro iPhone, poi, è andato in fiamme in Brasile. Non solo la Apple, ma anche la Samsung è alle prese con problemi del genere: il Galaxy SIII ha creato più di un problema per improvvise autocombustioni. Come dire: ce n’è abbastanza per indicare un modo d’uso più restrittivo (e attento) per tutti i dispositivi elettronici che ci accompagnano lungo tutto l’arco della giornata.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.