• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il Codice di Migrazione come cambiare operatore telefonico con il servizio di portabilità senza problemi

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Dicembre 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Avete mai cambiato operatore telefonico?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Allora, di sicuro vi sarete imbattuti in lui. Stiamo parlando del Codice di Migrazione, che si identifica con un codice alfanumerico che consente a ogni utente la possibilità di usufruire del servizio di portabilità del numero telefonico sulla rete fissa. L’esistenza e l’utilizzo di questo codice è previsto dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), in merito alle procedure che riguardano il trasferimento delle utenze telefoniche. poniamo il caso, ad esempio, che vogliate rendere attiva un pacchetto comprendente ADSL e telefono di un determinato provider, mantenendo comunque sempre lo stesso numero telefonico fisso: a questo punto, il Codice di Migrazione, è indispensabile.

Come ha spiegato la stessa AGCOM, tale servizio di portabilità è stato introdotto con la delibera numero n. 4/99/CIR, che si fonda su accordi bilaterali che stabiliscono le modalità di interazione tra le varie compagnie. Tale procedura prevede l’entrata in gioco di tre soggetti: il donating, cioè l’operatore che cede l’utente, il recipient, l’operatore che lo prende, e il donor, quello che invece entra in possesso della numerazione.

LEGGI ANCHE ▷  Problemi e maxi tasse per la vendita di immobili ristrutturati con Superbonus 110%

La delibera n. 274/07/CONS di AGCOM ha decretato l’entrata in vigore della possibilità di questo passaggio, che consente la migrazione da una compagnia all’altra, pur senza la cessazione del contratto e il cambio del numero dell’apparecchio telefonico fisso con rientro in Telecom Italia. Tale procedura è stata perfezionata ed è divenuta effettiva a partire dal 2008, con la Circolare del 9 aprile 2008 – Modalità attuative della delibera n. 274/07/CONS, e con la firma di un accordo tra le varie compagnie, che ha consentito il superamento dei limiti presenti nei precedenti accordi bilaterali.

Secondo quanto predisposto dall’AGCOM, la bolletta deve recare l’indicazione del Codice, con possibilità, nel caso in cui l’utente ne abbia bisogno, di richiederlo all’operatore di riferimento. Così, se ad esempio il cliente esprime l’intenzione di mantenere il numero dell’apparecchio fisso pur passando a un’altra compagnia telefonica, il recipient può fare richiesta al donating del suddetto Codice di Migrazione. Entro un giorno dal ricevimento della richiesta, il donating è obbligato a comunicare tale codice al recipient.

LEGGI ANCHE ▷  Consumi elettrici in aumento a luglio, +4,5% colpa del caldo e della aria condizionata

A questo punto, l’utente finale deve avere la possibilità di effettuare il passaggio entro un mese dal ricevimento del Codice di Migrazione. Quest’ultimo è composto da tre parti, che sono il Codice Servizio (che identifica il servizio attivo), il Codice Segreto, costituito da tre caratteri alfanumerici (che individua l’operatore di riferimento) e il Codice Risorsa (codice alfanumerico composto da dodici elementi che consente di individuare la risorsa da migrare); inoltre, per accertarsi della sua esattezza, il Codice di Migrazione è accompagnato da un Codice di Controllo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.