La classifica delle parole più cercate su Yahoo nel 2013

Quale miglior modo per scoprire cosa interessa davvero agli italiani, se non sbirciare tra le righe della classifica pubblicata da Yahoo ( ) in merito alle chiavi di ricerca più gettonate nell’anno ancora in corso?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In linea generale si può dire che la nostra ossessione primaria sia il tempo, infatti la parola “Meteo” si aggiudica la prima posizione scalzando “Facebook”, non tanto per un ipotetico declino del social ideato da Zuckerberg, quanto al contrario per un suo capillare radicamento nelle nostre abitudini quotidiane, e la possibilità di accedervi attraverso le varie app onnipresenti su tablet e smartphone.
Cambia quindi il nostro approccio al mondo del web ma non cambiano i nostri gusti: a completare il podio troviamo infatti il termine “calciomercato”. A conferma della nostra attitudini più inclini al faceto che al serio, quarta e quinta posizione sono occupate da “giochi” e “programmi tv”, seguite a ruota dal desiderio di leggere, e possibilmente, dare una svolta al nostro destino: ” oroscopo” e “superenalotto” si piazzano rispettivamente in sesta e settima posizione. La top ten viene completata da “borsa”, “traduttore” e “dizionario italiano”.
Ma la chicca pubblicata da Yahoo non si ferma qui, nella pagina “I fatti dell’anno 2013” (“http://it.notizie.yahoo.com/fattidellanno/”) sono presenti alcune speciali classifiche relative a specifiche sottogategorie, dagli sportivi alle ricette culinarie, dalle celebrità alla parole della crisi.
Nel paese in cui il gossip spopola non potevano mancare le belle donne, che infatti monopolizzano la classifica delle “Celebrities”, guidata a mani basse da Sara Tommasi, che non fa tramontare il sole senza aver richiamato l’attenzione dei media con qualche uscita “piccante”.
Podio assicurato anche per la splendida Belen Rodriguez, mentre la medaglia di bronzo spetta alla “sempreverde” Elisabetta Canalis, regalando la medaglia di legno alla bella conduttrice di Striscia la notizia Michelle Hunziker.
Tra i personaggi maschili sacro e profano si mischiano con impareggiabile naturalezza: mentre i primi due posti sono saldamente nelle mani dei due comunicatori più abili degli ultimi anni, ovvero Beppe Grillo e Sivlio Berlusconi, in terza e quarta posizione compare l’insolita coppia formata da Papa Francesco e Rocco Siffredi,
Nessuna novità tra le abitudini culinarie degli italiani: il classico ragù, indicizzato come “sugo di carne”, domina la classifica. Seguono il pan di spagna e l’immancabile tiramisù, mentre a completare la top ten compare un delizioso outsider: l’americana “Cheescake”, meglio nota come torta al formaggio fresco.
Chiudiamo infine con la classifica relativa alle parole della crisi, che inevitabilmente ha caratterizzato e non di rado, cambiato le nostre abitudini. Soltanto tra le prime 4 posizioni troviamo sia “quotazione oro” che “compro oro”( prima e quarta), accompagnate da “spread btp bund” e “calcolo Imu”. E non pare una bizzarria pensare che tra le soluzioni per pagare l’imposta sugli immobili, molti italiani abbiamo cercato risposte proprio tra le prime due chiavi menzionate.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.